Audiotur I vitigni d' Italia
2 sights
- Ljudturssummering
-
Ljudturssummering
Immagina che i vitigni siano come dei bambini che crescono in diverse scuole in tutto il mondo. Ogni vitigno è speciale e ha una "casa" dove cresce meglio. I vitigni autoctoni sono quelli che sono cresciuti e vissuti in un posto per tantissimo tempo, anche da prima che le persone li portassero altrove. Per esempio, pensa al vitigno come a una pianta che nasce in una città speciale, che si adatta bene al clima e al terreno di quella città. Nessuno lo ha portato da un altro posto: è proprio del posto! Così, ogni vitigno autoctono ha un sapore unico, proprio come i piatti tipici che mangi in un paese. L’Italia è uno dei paesi con il maggior numero di vitigni autoctoni.
- 1 Piemonte (Monferrato) Barbera
- 2 Trentino Alto Adige (Tramin) Gewurztraminer
- 3 Emilia Romagna (Carpi) Lambrusco
- 4 Umbria (Montefalco) Sagrantino
- 5 Lazio (Frascati) Malvasia bianca di Candia
- 6 Puglia (Taranto) Negroamaro
- 7 Sicilia (Torre Faro) Nerello mascalese
-
Ljudturssummering
Immagina che i vitigni siano come dei bambini che crescono in diverse scuole in tutto il mondo. Ogni vitigno è speciale e ha una "casa" dove cresce meglio. I vitigni autoctoni sono quelli che sono cresciuti e vissuti in un posto per tantissimo tempo, anche da prima che le persone li portassero altrove. Per esempio, pensa al vitigno come a una pianta che nasce in una città speciale, che si adatta bene al clima e al terreno di quella città. Nessuno lo ha portato da un altro posto: è proprio del posto! Così, ogni vitigno autoctono ha un sapore unico, proprio come i piatti tipici che mangi in un paese. L’Italia è uno dei paesi con il maggior numero di vitigni autoctoni.
Recensioner
Ladda ner appen izi.TRAVEL gratis
Skapa dina egna ljud-turer!
Användningen av systemet och den mobila guide-appen är helt gratis
