Музей Museo Archeologico Lilibeo-Marsala
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Информация о музее
О музее
Benvenuto al Museo Archeologico Lilibeo – Marsala!
Ti trovi all’interno di un edificio, che un tempo era una storica azienda vinicola, noto come ‘Baglio Anselmi’, dal nome del suo proprietario e fondatore Carlo Alberto Anselmi, che produceva qui un ottimo vino Marsala.
Il museo è nato in seguito a una scoperta eccezionale. All’inizio degli anni Settanta, al largo dello Stagnone, fu rinvenuta una preziosissima nave punica, riportata alla luce grazie all’archeologa Honor Frost. Per conservarla al meglio, il Baglio, ormai inutilizzato da decenni, venne requisito dall’amministrazione comunale di Marsala: serviva un luogo adatto per ricostruire e proteggere il relitto.
Così prese forma il museo, poi acquisito dalla Regione Sicilia e inaugurato nel 1986.
Oggi dall’ingresso si aprono due itinerari: uno dedicato a Lilibeo, con tanti reperti proventi dalla città dei vivi e dalla città dei morti, l’altro dedicato al rapporto di Lilibeo con il mare, con tanti reperti di provenienza marina, come l’eccezionale nave punica che peraltro non è l’unico relitto conservato qui!
Camminando tra le vetrine del museo, lasciati rapire dall’eco di un passato ancora vivo, troverai i reperti rinvenuti, esposti in ordine cronologico, secondo i contesti di provenienza e con criteri tematici. Ogni sala è dedicata a un archeologo che ha contribuito a ricostruire la storia di Lilibeo: scoprilo leggendo le targhe affisse all’ingresso di ciascuna di esse.
E non dimenticare di scattare qualche foto, per portare con te un ricordo di questa esperienza che ci auguriamo possa essere unica!
Экспонаты
Экспонаты с озвученной историей
-
Tessera hospitalis: amici per sempre
-
La Venere di Lilibeo
-
Guardami: sono la Gorgone!
-
La città dei morti
-
Il corredo femminile: bellezza oltretomba
-
Il corredo maschile: gli strìgili
-
L’edicola di Maria: un tributo alla memoria
-
Voci dal Passato: Crispia Salvia e Iulius Demetrius
-
Le ghiande missili: munizioni letali
-
A Iside dai mille nomi
-
Porti e trasporti: le anfore raccontano
-
La nave punica
-
Assemblare una nave
-
Cucinare a bordo
-
Il relitto di Marausa
-
Una stiva carica, carica di…
-
Oggetti di vita quotidiana
-
La produzione ceramica a Lilibeo
Отзывы
Все аудиогиды в вашем смартфоне
Опубликуйте собственный аудиотур!
Используйте систему и мобильное приложение абсолютно бесплатно