Museu

Museu Museo Diocesano di Tricarico

QR code

Informações do museu

Sobre o museu

E' allestito in cinque sezioni espositive, divise per cronologia dalle origini (metà del 10° secolo) ai giorni nostri.

La Diocesi si racconta mediante sculture, dipinti, oreficerie, arredi liturgici, paramenti, volumi e documenti d’archivio.

Sono opere che consentono di apprezzare l’evolversi delle manifestazioni di fede e di devozione nei secoli e che svelano i rapporti di Tricarco e della sua Diocesi con Napoli e il resto del Regno.

Il Museo Diocesano di Tricarico vuole contribuire all'evangelizzazione attraverso le opere d'arte storiche e le testimonianze della fede del territorio.

Specifiche chiavi di lettura del percorso espositivo sono la successione dei vescovi, gli ordini religiosi, la pietà popolare.

Il percorso si completa nella sezione dedicata alla figura e all’opera del venerabile servo di Dio S. E. mons. Raffaello delle Nocche, vescovo di Tricarico (1922-1960), ubicato al piano nobile del palazzo vescovile.

 

Il Museo Diocesano di Tricarico è stato voluto dal vescovo mons. Vincenzo Orofino nel 2015.

E' stato allestito in collaborazione con il CNR-IBAM di Potenza ed inaugurato nel 2016.

________________________________

[testo: Pietro Di Lorenzo, luglio 2019]

Musiche del Gruppo Vocale e Strumentale "Ave Gratia Plena"


Scheda prodotta per la mostra "Musica divina et mundana. Codici e testimoni liturgici e musicali della Diocesi di Tricarico", 10 agosto - 31 ottobre 2019. 

Planeje sua visita

Análises

Nenhum comentário ainda

Escreva a primeira análise
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Crie seus próprios tours em áudio!

O uso do sistema e do aplicativo de guia móvel é gratuito

Iniciar

App preview on iOS, Android and Windows Phone