Áudio tour PADOVA - Un tempo gli alberi avevano occhi - presenze verdi tra le vie e
2 sights
- Resumo do áudiopasseio
 - 
    
Resumo do áudiopasseio
Spesso, quando parliamo delle nostre belle città italiane siamo portati a mettere in risalto le numerose vestigia storiche che le caratterizzano e le distinguono. Raramente ci soffermiamo a pensare che ci sono anche altri elementi che rendono belli i nostri viali, accoglienti le nostre piazze e poetici certi angoli di città che non hanno proprio nulla di particolare. Questa presenze sono gli alberi. Grandi, piccoli, frondosi o spelacchiati, gli alberi sono una presenza discreta e, potremmo quasi dire, trascurata del paesaggio urbano; per questo, in questa nostra passeggiata, vogliamo lasciare a loro la parola. Per conoscerli meglio, per scoprire che sono testimoni silenziosi ma partecipi degli avvenimenti della storia del nostro paese. Della nostra storia personale.
Ascolteremo le voci degli alberi accompagnati da un intreccio narrativo di musiche e racconti trasmesso in radio-cuffia.𝙌𝙪𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙚𝙜𝙜𝙞𝙖𝙩𝙖 𝙣𝙚𝙡 𝙩𝙚𝙢𝙥𝙤 𝙛𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝙘𝙞𝙘𝙡𝙤 𝙙𝙞 7 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙚𝙜𝙜𝙞𝙖𝙩𝙚, 𝙙𝙞𝙨𝙥𝙤𝙣𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙚 𝙨𝙪 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙥𝙞𝙖𝙩𝙩𝙖𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖, 𝙧𝙚𝙖𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙚 𝙜𝙧𝙖𝙯𝙞𝙚 𝙖𝙡 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙞𝙗𝙪𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙁𝙤𝙣𝙙𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝘾𝙖𝙨𝙨𝙖 𝙙𝙞 𝙍𝙞𝙨𝙥𝙖𝙧𝙢𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙋𝙖𝙙𝙤𝙫𝙖 𝙚 𝙍𝙤𝙫𝙞𝙜𝙤 𝙣𝙚𝙡𝙡’𝙖𝙢𝙗𝙞𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝘽𝙖𝙣𝙙𝙤 𝘾𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖 𝙊𝙣𝙡𝙞𝙛𝙚.
𝙏𝙚𝙨𝙩𝙞 𝙖 𝙘𝙪𝙧𝙖 𝙙𝙞 𝘼𝙨𝙨𝙤𝙘𝙞𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝘾𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖𝙡𝙚 𝙀𝙣𝙚𝙩𝙞𝙠𝙚́
𝙇𝙚𝙩𝙩𝙪𝙧𝙚: 𝙋𝙖𝙤𝙡𝙖 𝙍𝙤𝙨𝙨𝙞 𝙚 𝘾𝙖𝙧𝙡𝙤 𝙋𝙧𝙚𝙨𝙤𝙩𝙩𝙤
𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙝𝙚: 𝙇𝙪𝙘𝙖 𝙎𝙤𝙯𝙞𝙤
𝙁𝙤𝙩𝙤𝙜𝙧𝙖𝙛𝙞𝙚: 𝙏𝙞𝙯𝙞𝙖𝙣𝙤 𝘿𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙖̀⚠⚠⚠ 𝘓𝘦 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘴𝘦𝘨𝘶𝘰𝘯𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘪 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢𝘥𝘪𝘯𝘪 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘷𝘪𝘴𝘵𝘪 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢𝘨𝘨𝘪 𝘪𝘯 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘥𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘧𝘧𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪. 𝘝𝘪 𝘪𝘯𝘷𝘪𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘱𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘤𝘤𝘦 𝘯𝘦𝘪 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘥𝘰𝘷𝘦𝘵𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘭𝘶𝘯𝘨𝘰 𝘪𝘭 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘦 𝘢 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘶𝘳𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘢 ⚠⚠⚠
 - 1 Il Leccio di Piazza Mazzini
 - 2 Verso la Magnolia di Piazza Petrarca
 - 3 Da Piazza Petrarca verso i pini alle Porte Contarine
 - 4 Verso i Giardini dell'Arena e il Faggio
 - 5 Il Tasso alla chiesa degli Eremitani
 - 6 I Platani di Piazza Eremitani
 
- 
    
Resumo do áudiopasseio
Spesso, quando parliamo delle nostre belle città italiane siamo portati a mettere in risalto le numerose vestigia storiche che le caratterizzano e le distinguono. Raramente ci soffermiamo a pensare che ci sono anche altri elementi che rendono belli i nostri viali, accoglienti le nostre piazze e poetici certi angoli di città che non hanno proprio nulla di particolare. Questa presenze sono gli alberi. Grandi, piccoli, frondosi o spelacchiati, gli alberi sono una presenza discreta e, potremmo quasi dire, trascurata del paesaggio urbano; per questo, in questa nostra passeggiata, vogliamo lasciare a loro la parola. Per conoscerli meglio, per scoprire che sono testimoni silenziosi ma partecipi degli avvenimenti della storia del nostro paese. Della nostra storia personale.
Ascolteremo le voci degli alberi accompagnati da un intreccio narrativo di musiche e racconti trasmesso in radio-cuffia.𝙌𝙪𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙚𝙜𝙜𝙞𝙖𝙩𝙖 𝙣𝙚𝙡 𝙩𝙚𝙢𝙥𝙤 𝙛𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝙘𝙞𝙘𝙡𝙤 𝙙𝙞 7 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙚𝙜𝙜𝙞𝙖𝙩𝙚, 𝙙𝙞𝙨𝙥𝙤𝙣𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙚 𝙨𝙪 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙥𝙞𝙖𝙩𝙩𝙖𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖, 𝙧𝙚𝙖𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙚 𝙜𝙧𝙖𝙯𝙞𝙚 𝙖𝙡 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙞𝙗𝙪𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙁𝙤𝙣𝙙𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝘾𝙖𝙨𝙨𝙖 𝙙𝙞 𝙍𝙞𝙨𝙥𝙖𝙧𝙢𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙋𝙖𝙙𝙤𝙫𝙖 𝙚 𝙍𝙤𝙫𝙞𝙜𝙤 𝙣𝙚𝙡𝙡’𝙖𝙢𝙗𝙞𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝘽𝙖𝙣𝙙𝙤 𝘾𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖 𝙊𝙣𝙡𝙞𝙛𝙚.
𝙏𝙚𝙨𝙩𝙞 𝙖 𝙘𝙪𝙧𝙖 𝙙𝙞 𝘼𝙨𝙨𝙤𝙘𝙞𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝘾𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖𝙡𝙚 𝙀𝙣𝙚𝙩𝙞𝙠𝙚́
𝙇𝙚𝙩𝙩𝙪𝙧𝙚: 𝙋𝙖𝙤𝙡𝙖 𝙍𝙤𝙨𝙨𝙞 𝙚 𝘾𝙖𝙧𝙡𝙤 𝙋𝙧𝙚𝙨𝙤𝙩𝙩𝙤
𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙝𝙚: 𝙇𝙪𝙘𝙖 𝙎𝙤𝙯𝙞𝙤
𝙁𝙤𝙩𝙤𝙜𝙧𝙖𝙛𝙞𝙚: 𝙏𝙞𝙯𝙞𝙖𝙣𝙤 𝘿𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙖̀⚠⚠⚠ 𝘓𝘦 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘴𝘦𝘨𝘶𝘰𝘯𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘪 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢𝘥𝘪𝘯𝘪 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘷𝘪𝘴𝘵𝘪 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢𝘨𝘨𝘪 𝘪𝘯 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘥𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘧𝘧𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪. 𝘝𝘪 𝘪𝘯𝘷𝘪𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘱𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘤𝘤𝘦 𝘯𝘦𝘪 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘥𝘰𝘷𝘦𝘵𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘭𝘶𝘯𝘨𝘰 𝘪𝘭 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘦 𝘢 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘶𝘳𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘢 ⚠⚠⚠
 
Análises
3 avaliações
Avalie este passeio- 
  
  02-20-2024
Bellissimo tour nel centro di Padova. Molto originale. Superconsigliato
 - 
  
  02-20-2024
Bellissimo tour nel centro di Padova. Consigliatissimo
 - 
  
  07-01-2022
molto bello ascoltare gli alberi che ci parlano di loro, molto suggestivo
 
Baixe o aplicativo gratuito izi.TRAVEL
Crie seus próprios tours em áudio!
O uso do sistema e do aplicativo de guia móvel é gratuito