Áudio tour Maratea Centro Storico: luogo di culto e storia
2 sights
- Resumo do áudiopasseio
-
Resumo do áudiopasseio
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Articolato per 2,5 km nei suggestivi vicoletti del centro storico di Maratea, il percorso è caratterizzato dall’incontro tra architettura e storia dei monumenti, delle chiese e cappelle più affascinanti tra le 44 presenti sul territorio.
L’itinerario inizia con la visita alla Chiesa della Madonna del Rosario, nell'ampio piazzale di Largo Monastero e prosegue salendo verso il centro, passeggiando tra le pittoresche stradine che conducono alle chiese e cappelle, non tutte visitabili, e ai monumenti più rilevanti, tra cui la Chiesa dell’Addolorata davanti la quale è posto l’obelisco con la statua della Madonna Addolorata; la Chiesa dell’Immacolata che generalmente ospita una mostra di presepi; il Municipio e la fontana de “La Sirena” situati in piazza Vitolo; Palazzo de Lieto adibito a museo e la Chiesa di Santa Maria Maggiore, detta comunemente Chiesa Madre.
Il percorso, che dura circa due ore, permette di godere della vista del golfo di Policastro e oltre a visitare i luoghi dell’itinerario, è possibile fare una sosta nei negozi di souvenir, nei numerosi bar, ristoranti e pasticcerie per godere delle dolci prelibatezze locali, come i bocconotti ripieni di crema e amarena e i piatti tipici della tradizione lucana.
- 1 Chiesa di Maria Ss.ma del Rosario
- 2 Chiesa del Calvario
- 3 Chiesa dell'Addolorata
- 4 Torre Picone
- 5 Palazzo De Lieto
- 6 Chiesa Santa Maria Maggiore
- 7 Chiesa dell'Annunziata
- 8 Chiesa dell'Immacolata
- 9 Fontana de La Sirena e Municipio
- 10 Cappella della Cona
- 11 Cappella Cappuccini
- 12 Chiesa di Sant'Antonio
-
Resumo do áudiopasseio
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Articolato per 2,5 km nei suggestivi vicoletti del centro storico di Maratea, il percorso è caratterizzato dall’incontro tra architettura e storia dei monumenti, delle chiese e cappelle più affascinanti tra le 44 presenti sul territorio.
L’itinerario inizia con la visita alla Chiesa della Madonna del Rosario, nell'ampio piazzale di Largo Monastero e prosegue salendo verso il centro, passeggiando tra le pittoresche stradine che conducono alle chiese e cappelle, non tutte visitabili, e ai monumenti più rilevanti, tra cui la Chiesa dell’Addolorata davanti la quale è posto l’obelisco con la statua della Madonna Addolorata; la Chiesa dell’Immacolata che generalmente ospita una mostra di presepi; il Municipio e la fontana de “La Sirena” situati in piazza Vitolo; Palazzo de Lieto adibito a museo e la Chiesa di Santa Maria Maggiore, detta comunemente Chiesa Madre.
Il percorso, che dura circa due ore, permette di godere della vista del golfo di Policastro e oltre a visitare i luoghi dell’itinerario, è possibile fare una sosta nei negozi di souvenir, nei numerosi bar, ristoranti e pasticcerie per godere delle dolci prelibatezze locali, come i bocconotti ripieni di crema e amarena e i piatti tipici della tradizione lucana.
Análises
Baixe o aplicativo gratuito izi.TRAVEL
Crie seus próprios tours em áudio!
O uso do sistema e do aplicativo de guia móvel é gratuito