Áudio tour Sulle orme di San Gennaro
2 sights
- Resumo do áudiopasseio
-
Resumo do áudiopasseio
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Il tour che stiamo per proporvi prevede varie tappe che vi porteranno a conoscere la storia del santo, principale patrono di Napoli, ed i più significativi luoghi cittadini a lui dedicati. La prima tappa del tour è costituita dalla visita della basilica paleocristiana di San Gennaro fuori le Mura e delle Catacombe annesse. Il percorso continua, passando per il rione Sanità e per la Porta San Gennaro, fino ad arrivare al Duomo, al cui interno la cinquecentesca Cappella del Succorpo custodisce le spoglie del Santo; sempre nel Duomo, nella Real Cappella la storia del santo è raccontata dalle opere dei maggiori artisti del Seicento napoletano. Accanto al Duomo si trova il Museo del Tesoro di San Gennaro, in cui sono custoditi gioielli, statue, reliquiari, tessuti pregiati e dipinti di inestimabile valore, offerti dai fedeli al santo durante un arco temporale di vari secoli. Infine il tour si conclude con un’opera d’arte contemporanea dedicata a san Gennaro realizzata da Jorit, uno dei più popolari “street artist” del giorno d’oggi.
- 1 Catacombe di San Gennaro - prima parte
- 2 Catacombe di San Gennaro - seconda parte
- 3 Basilica di San Gennaro fuori le Mura
- 4 Porta San Gennaro
- 5 Succorpo del Duomo
- 6 Real Cappella
- 7 Museo del Tesoro di San Gennaro
- 8 Guglia di San Gennaro
- 9 Murales di San Gennaro
-
Resumo do áudiopasseio
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Il tour che stiamo per proporvi prevede varie tappe che vi porteranno a conoscere la storia del santo, principale patrono di Napoli, ed i più significativi luoghi cittadini a lui dedicati. La prima tappa del tour è costituita dalla visita della basilica paleocristiana di San Gennaro fuori le Mura e delle Catacombe annesse. Il percorso continua, passando per il rione Sanità e per la Porta San Gennaro, fino ad arrivare al Duomo, al cui interno la cinquecentesca Cappella del Succorpo custodisce le spoglie del Santo; sempre nel Duomo, nella Real Cappella la storia del santo è raccontata dalle opere dei maggiori artisti del Seicento napoletano. Accanto al Duomo si trova il Museo del Tesoro di San Gennaro, in cui sono custoditi gioielli, statue, reliquiari, tessuti pregiati e dipinti di inestimabile valore, offerti dai fedeli al santo durante un arco temporale di vari secoli. Infine il tour si conclude con un’opera d’arte contemporanea dedicata a san Gennaro realizzata da Jorit, uno dei più popolari “street artist” del giorno d’oggi.
Análises
Baixe o aplicativo gratuito izi.TRAVEL
Crie seus próprios tours em áudio!
O uso do sistema e do aplicativo de guia móvel é gratuito