Áudio tour

Áudio tour Rosolini: a spasso per la città

QR code

2 sights

  1. Resumo do áudiopasseio
  2. Resumo do áudiopasseio

    Rosolini dista 49 Km da Siracusa sorge ai piedi dai monti Iblei e si trova a cavallo fra la provincia di Siracusa e Ragusa. Il nome verrebbe da una mescolanza di linguaggi dei  popoli che hanno occupato la Sicilia, i Greci, i Romani e gli arabi. Rosolini era un feudo e appartenne alla famiglia Platamone a partire dal XV secolo. Il centro abitato fu fondato da Francesco Moncada principe di Lardaria il 1° agosto 1712. I coloni si stabilirono attorno al cosiddetto “Castello“ (abitazione della famiglia Moncada-Platamone). Oggi rimane solo la torretta campanaria ed una basilica paleocristiana ipogea. Lo stemma di Rosolini un'aquila con ali spiegate artigli adunchi e distesi sormontata da una corona d'oro con lo scudo dello stemma della famiglia Moncada Platamone sul petto e con una striscia ai piedi contenente la dicitura Universitas Rosolinorum Regi beneficio sul fondo azzurro. Oggi città del carrubo e città del cavolo vecchio di Rosolini è nota per i numerosi ettari a coltivazione vitivinicola, per gli agrumeti, alberi di ulivo, carrubo.

  3. 1 Chiesa Madre
  4. 2 La fontana del Tritone
  5. 3 La Ciccannina
  6. 4 Piazza Faustino Maltese
  7. 5 Chiesa Santissimo Crocifisso
  8. 6 Piazza Saro Adamo
  1. Resumo do áudiopasseio

    Rosolini dista 49 Km da Siracusa sorge ai piedi dai monti Iblei e si trova a cavallo fra la provincia di Siracusa e Ragusa. Il nome verrebbe da una mescolanza di linguaggi dei  popoli che hanno occupato la Sicilia, i Greci, i Romani e gli arabi. Rosolini era un feudo e appartenne alla famiglia Platamone a partire dal XV secolo. Il centro abitato fu fondato da Francesco Moncada principe di Lardaria il 1° agosto 1712. I coloni si stabilirono attorno al cosiddetto “Castello“ (abitazione della famiglia Moncada-Platamone). Oggi rimane solo la torretta campanaria ed una basilica paleocristiana ipogea. Lo stemma di Rosolini un'aquila con ali spiegate artigli adunchi e distesi sormontata da una corona d'oro con lo scudo dello stemma della famiglia Moncada Platamone sul petto e con una striscia ai piedi contenente la dicitura Universitas Rosolinorum Regi beneficio sul fondo azzurro. Oggi città del carrubo e città del cavolo vecchio di Rosolini è nota per i numerosi ettari a coltivazione vitivinicola, per gli agrumeti, alberi di ulivo, carrubo.

Análises

2 avaliações

Avalie este passeio
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • 5 out of 5 rating 03-14-2022

    Brilliant, I love it

  • Francesca

    5 out of 5 rating 03-14-2022

    Fantastic

Crie seus próprios tours em áudio!

O uso do sistema e do aplicativo de guia móvel é gratuito

Iniciar

App preview on iOS, Android and Windows Phone