Audio tour

Audio tour Sentiero dell'Acino - Ecomuseo delle Rocche del Roero

Alleen in het Italian
QR code

2 sights

  1. Audio tour Summary
  2. Audio tour Summary

    Il Sentiero dell’Acino percorre le campagne coltivate a vigneto e frutteto dei comuni di Guarene, Castellinaldo e Castagnito, i cui centri storici lambiremo durante il percorso. Guarene con la raffinata residenza settecentesca dei conti Roero, il palazzo Re Rebaudengo e le vie tortuose del centro; Castellinaldo, piccolo borgo incorniciato tra i vigneti e con un suggestivo sviluppo in verticale; Castagnito, con le sue chiese barocche e il punto panoramico di Castelverde.

    Il sentiero, formato da due percorsi ad anello collegati tra loro, può essere percorso anche soltanto per metà.
     
    ANELLO 1. Il primo anello del sentiero ha inizio in Via Alessandro Roero a Guarene, paese che si staglia in posizione panoramica sulla pianura del Tanaro da un lato, e sulle colline coltivate a vigneto e frutteti dall’altro. Ci troviamo all'imbocco della via che porta al Castello: dall’incrocio di Via Roero, con il castello di fronte, prendiamo a sinistra Via Garibaldi, strada in discesa tra le case del centro storico, e svoltiamo in Via S.Stefano. 

    ANELLO 2 - Il secondo anello del sentiero dell’Acino ha inizio nel centro storico di Guarene, all’imbocco della via che porta al castello. Dall’incrocio di Via Roero, con il castello alle spalle, percorriamo la strada provinciale 50 in direzione di Castagnito fino a raggiungere il campo sportivo di Guarene. Qui l’itinerario piega a sinistra su una strada di ghiaia in discesa, circondata da campi di grano, su cui si staglia a sinistra in lontananza il castello-residenza che domina la sommità di Guarene.

    Dati tecnici:
    Difficoltà E (escursionistica)
    Tempo di percorrenza: 5h 40min
    km 11
    Dislivello: 600 m
     
     
     
     
     
     

  3. 1 Sentiero dell'Acino - ANELLO 1
  4. 2 Paesaggio agrario coltivato
  5. 3 Chiesa campestre S.Stefano del Maso
  6. 4 Fraz. Sotteri - Il castello di sommità di Guarene
  7. 5 Bivio fraz. Forcellini - Osteria
  8. 6 Fraz. Castelrotto di Guarene
  9. 7 La pera "Madernassa" del Roero
  10. 8 La storia della peschicoltura nel Roero
  11. 9 Fraz. Montebello di Guarene - Terre da vino
  12. 10 Piloni campestri e cappelle votive
  13. 11 Centro storico di Guarene
  14. 12 Sentiero dell'Acino - ANELLO 2
  1. Audio tour Summary

    Il Sentiero dell’Acino percorre le campagne coltivate a vigneto e frutteto dei comuni di Guarene, Castellinaldo e Castagnito, i cui centri storici lambiremo durante il percorso. Guarene con la raffinata residenza settecentesca dei conti Roero, il palazzo Re Rebaudengo e le vie tortuose del centro; Castellinaldo, piccolo borgo incorniciato tra i vigneti e con un suggestivo sviluppo in verticale; Castagnito, con le sue chiese barocche e il punto panoramico di Castelverde.

    Il sentiero, formato da due percorsi ad anello collegati tra loro, può essere percorso anche soltanto per metà.
     
    ANELLO 1. Il primo anello del sentiero ha inizio in Via Alessandro Roero a Guarene, paese che si staglia in posizione panoramica sulla pianura del Tanaro da un lato, e sulle colline coltivate a vigneto e frutteti dall’altro. Ci troviamo all'imbocco della via che porta al Castello: dall’incrocio di Via Roero, con il castello di fronte, prendiamo a sinistra Via Garibaldi, strada in discesa tra le case del centro storico, e svoltiamo in Via S.Stefano. 

    ANELLO 2 - Il secondo anello del sentiero dell’Acino ha inizio nel centro storico di Guarene, all’imbocco della via che porta al castello. Dall’incrocio di Via Roero, con il castello alle spalle, percorriamo la strada provinciale 50 in direzione di Castagnito fino a raggiungere il campo sportivo di Guarene. Qui l’itinerario piega a sinistra su una strada di ghiaia in discesa, circondata da campi di grano, su cui si staglia a sinistra in lontananza il castello-residenza che domina la sommità di Guarene.

    Dati tecnici:
    Difficoltà E (escursionistica)
    Tempo di percorrenza: 5h 40min
    km 11
    Dislivello: 600 m
     
     
     
     
     
     

Beoordelingen

Nog geen beoordelingen

Write the first review
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Maak eigen audiogidsen!

Het gebruik van het systeem en de app is gratis

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone