Audio tour sezione 08 - LE CASCATE
- Download the app
- iOS
- Android
- Windows Phone
Le cascate giapponesi, simboli di purificazione e crescita spirituale nello shintoismo, rappresentano il concetto di purezza in contrasto con l'impurità e il peccato.
Poiché lo shintoismo è basato sul concetto di purezza, l'acqua corrente rappresenta un elemento mondante.
Lo scorrere dell'acqua e la forza che si sviluppa al massimo nel precipitare dall'alto, rappresentano il livello di forza purificante.
Le cascate quindi rivestono un ruolo cruciale in questa religione.
La pratica di pregare sotto una cascata, nota come takigyo, è parte dei rituali misogi harae, coinvolgendo risveglio precoce, digiuno, indossare una veste bianca simile a quella per i defunti (shiroshozoku) e abluzioni sotto il flusso gelido. Questo atto di meditazione shintoista-buddhista connette il pellegrino alla natura, con l'acqua come agente purificatore, rinfrescante e rigenerante.
Lo scalare cascate - sawanobori - richiama tempi passati, simboleggiando pellegrinaggi. Ancora praticato dai monaci Yamabushi, questo rituale ascetico include l'attraversare fiumi e immergersi nelle cascate anche durante l'inverno.
La valle montana di Akame ospita 48 cascate, legate al buddismo della Terra pura e praticate dagli asceti di montagna Shugendō. Il tempio di Enju, fondato da En-no-Ozunu, e la cascata più alta del Giappone - Nachi no Taki - sono luoghi sacri.
Il carattere cinese per "cascata" combina "acqua" e "drago", simboleggiando il "drago d'acqua". Nella mitologia, la carpa che risale una cascata fino alla "Porta del Drago", attraversandola, diventa drago, ottenendo l'immortalità grazie al coraggio. Gli dèi la elevano a simbolo di perseveranza, mostrando che chi affronta le avversità può trasformarsi e ottenere vita eterna.
Hokusai, attraverso la serie Cascate famose in varie province esplora la forma e l'impeto delle cascate, utilizzando il blu di Prussia e altri colori per conferire vitalità e anima agli elementi naturali. La rappresentazione antropomorfica della natura emerge, mostrando l'armonia unitaria tra acqua, rocce e vegetazione. Nonostante la potenza delle cascate, il rapporto dell'uomo con la natura è di soggezione o contemplazione, evidenziato dai pellegrini stupiti e dalle figure umane minute.
Tour stops
Beoordelingen
Download de gratis izi.TRAVEL app
Maak eigen audiogidsen!
Het gebruik van het systeem en de app is gratis