Audio tour Rosolini: a spasso per la città
2 sights
- Audio tour Summary
-
Audio tour Summary
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Rosolini dista 49 Km da Siracusa sorge ai piedi dai monti Iblei e si trova a cavallo fra la provincia di Siracusa e Ragusa. Il nome verrebbe da una mescolanza di linguaggi dei popoli che hanno occupato la Sicilia, i Greci, i Romani e gli arabi. Rosolini era un feudo e appartenne alla famiglia Platamone a partire dal XV secolo. Il centro abitato fu fondato da Francesco Moncada principe di Lardaria il 1° agosto 1712. I coloni si stabilirono attorno al cosiddetto “Castello“ (abitazione della famiglia Moncada-Platamone). Oggi rimane solo la torretta campanaria ed una basilica paleocristiana ipogea. Lo stemma di Rosolini un'aquila con ali spiegate artigli adunchi e distesi sormontata da una corona d'oro con lo scudo dello stemma della famiglia Moncada Platamone sul petto e con una striscia ai piedi contenente la dicitura Universitas Rosolinorum Regi beneficio sul fondo azzurro. Oggi città del carrubo e città del cavolo vecchio di Rosolini è nota per i numerosi ettari a coltivazione vitivinicola, per gli agrumeti, alberi di ulivo, carrubo.
- 1 Chiesa Madre
- 2 La fontana del Tritone
- 3 La Ciccannina
- 4 Piazza Faustino Maltese
- 5 Chiesa Santissimo Crocifisso
- 6 Piazza Saro Adamo
-
Audio tour Summary
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Rosolini dista 49 Km da Siracusa sorge ai piedi dai monti Iblei e si trova a cavallo fra la provincia di Siracusa e Ragusa. Il nome verrebbe da una mescolanza di linguaggi dei popoli che hanno occupato la Sicilia, i Greci, i Romani e gli arabi. Rosolini era un feudo e appartenne alla famiglia Platamone a partire dal XV secolo. Il centro abitato fu fondato da Francesco Moncada principe di Lardaria il 1° agosto 1712. I coloni si stabilirono attorno al cosiddetto “Castello“ (abitazione della famiglia Moncada-Platamone). Oggi rimane solo la torretta campanaria ed una basilica paleocristiana ipogea. Lo stemma di Rosolini un'aquila con ali spiegate artigli adunchi e distesi sormontata da una corona d'oro con lo scudo dello stemma della famiglia Moncada Platamone sul petto e con una striscia ai piedi contenente la dicitura Universitas Rosolinorum Regi beneficio sul fondo azzurro. Oggi città del carrubo e città del cavolo vecchio di Rosolini è nota per i numerosi ettari a coltivazione vitivinicola, per gli agrumeti, alberi di ulivo, carrubo.
Beoordelingen
Download de gratis izi.TRAVEL app
Maak eigen audiogidsen!
Het gebruik van het systeem en de app is gratis