Museo TEMPO

Il Museo TEMPO espone una mostra permanente del tessuto, situata nella "Casa dell'Emigrante", e una sezione di medicina popolare.
Seguici

Il Museo fondato nel 2000 dall'impegno di studiosi locali sul fenomeno storico antropologico legato alla tradizione tessile iblea e al fenomeno migratorio presenta due sezioni e differenti percorsi espositivi. La sezione dedicata al Museo del Tessuto espone le differenti tipologie di tessuto, dal tessuto nobiliare a quello contadino, la sezione dedicata al corredo dei bambini e infine la sezione dedicata alla storia del telaio.
La sezione intitolata Casa dell'Emigrante ha la sua origine dal Liberty canicattinese, piccolo patrimonio scultoreo e architettonico. In essa si espongono gli oggetti legati al fenomeno dell'emigrazione dei primi del novecento, mettendo in luce, attraverso un ricco patrimonio epistolare, le cause esogene ed endogene, il mito e i riti della partenza e infine la documentazione relativa alle società di mutuo soccorso.
Una importante sezione è dedicata alla medicina popolare.

Crea i tuoi audio tour!

L'uso del sistema e l'app di guida per dispositivi mobili sono gratuiti

Avvia

App preview on iOS, Android and Windows Phone