Audio tourAlla scoperta delle tradizioni popolari nella Sicilia sud-orientale
2 Fermate tour
- Sommario Auditour
-
Sommario Auditour
Con questo itinerario, UNPLI Sicilia vi porta alla scoperta delle tradizioni popolari di alcuni fra i più suggestivi paesi che si dislocano fra la Piana di Catania, rigogliosa di coltivazioni, e il complesso montuoso degli Iblei, con i loro splendidi paesaggi naturali che si affacciano sulla splendida costa dello Ionio sud-orientale. Feste patronali, sagre, manifestazioni legate alle produzioni tipiche di questi luoghi, che vi invitiamo a scoprire e a vivere, grazie al racconto delle Pro Loco che hanno voluto promuovere con noi le loro più antiche tradizioni, patrimonio immateriale delle comunità locali.
Questo tour è stato realizzato nell'ambito del Progetto di Servizio Civile Nazionale 2019-2020, coordinato da UNPLI Sicilia, con i volontari delle Pro Loco di Avola, Comiso, Lentini, Marzamemi, Noto, Palazzolo Acreide, Pedagaggi.
Questo audiotour fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali coordinato da Elisa Bonacini.
La voce narrante di questa introduzione è di Elisa Bonacini - 1 Lentini - Festa dei Santi Alfio, Filadelfo e Cirino (9-10-11 Maggio)
- 2 Lentini - Festa di San Giuseppe
- 3 Lentini - Rappresentazione Vivente dei Santi Martiri Alfio, Filadelfo e Cirino.
- 4 Pedagaggi - Festa di Maria Santissima della Stella
- 5 Pedagaggi - Sagra della mostarda di fichi d'india
- 6 Pedagaggi- Festa di San Giuseppe
- 7 Palazzolo Acreide - Il carnevale
- 8 Palazzolo Acreide - Festa di san Paolo
- 9 Palazzolo Acreide - Vicoli e Sapori
- 10 Avola - La Pasqua
- 11 Avola - Festa della Patrona Santa Venera
- 12 Avola - Carnevale
-
Sommario Auditour
Con questo itinerario, UNPLI Sicilia vi porta alla scoperta delle tradizioni popolari di alcuni fra i più suggestivi paesi che si dislocano fra la Piana di Catania, rigogliosa di coltivazioni, e il complesso montuoso degli Iblei, con i loro splendidi paesaggi naturali che si affacciano sulla splendida costa dello Ionio sud-orientale. Feste patronali, sagre, manifestazioni legate alle produzioni tipiche di questi luoghi, che vi invitiamo a scoprire e a vivere, grazie al racconto delle Pro Loco che hanno voluto promuovere con noi le loro più antiche tradizioni, patrimonio immateriale delle comunità locali.
Questo tour è stato realizzato nell'ambito del Progetto di Servizio Civile Nazionale 2019-2020, coordinato da UNPLI Sicilia, con i volontari delle Pro Loco di Avola, Comiso, Lentini, Marzamemi, Noto, Palazzolo Acreide, Pedagaggi.
Questo audiotour fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali coordinato da Elisa Bonacini.
La voce narrante di questa introduzione è di Elisa Bonacini
Recensioni
1 review
Recensisci questo tour-
08-23-2019
Ci siamo trovati a marzamemi durante la processione del Santo Patrono, complimenti alla banda, inmersi in questo meraviglioso borgo ci siamo goduti la serata in festa.