Motore FIAT 2 C. 116
Questo motore è particolarmente importate nella storia della divisione Grandi Motori della FIAT poiché esso rappresenta il primo modello caratterizzato da "moderni" valori di efficienza (fino a 260 g/CV/h), nonché il primo con ciclo di lavoro a 2 tempi.
Le esperienze maturate nello studio e nella realizzazione di questo motore sono risultate assai utili per lo sviluppo dei successivi modelli destinati sia al settore militare, sia a quello mercantile, le cui prestazioni, progressivamente crescenti, hanno consentito alla FIAT di raggiungere in ambito internazionale una posizione di rilievo anche nel campo della motoristica navale.
Costruito dalla FIAT San Giorgio nel 1909, il motore esposto è stato impiegato, in coppia con un altro identico esemplare, nel sommergibile Medusa della Regia Marina fino all'affondamento di quest'ultimo nel 1915, nel corso di una missione bellica. Nel 1958 il sommergibile è stato recuperato dal mare e la FIAT ha provveduto ad acquisire e restaurare il motore per finalità espositive, a testimonianza della propria attività, già all'epoca ultra cinquantennale, nel settore navale.
Per saperne di più clicca qui.