MuseoMuseo Stibbert
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Info museo
Riguardo il museo
La collezione di Frederick Stibbert è composta da un patrimonio di oltre sedicimila opere, il cui nucleo centrale e più noto, è costituito dalla famosa armeria, che si suddivide nelle tre sezioni europea, islamica e giapponese. Nelle sale si avvicendano le armi e le armature europee, seguite da quelle dei grandi Paesi dell'Islam, dalla Turchia alla Persia, all'Afghanistan e all'India Moghul, per giungere all'estremo oriente giapponese.
L'interesse di Stibbert era rivolto non solo alla storia delle armi, ma ad ogni manifestazione della storia del costume, sia civile che militare. Pertanto, il museo possiede una sterminata quadreria, in gran parte costituita da ritrattistica dal XV al XVIII secolo, a cui si aggiunge una ricca raccolta di abiti antichi, sia femminili che maschili. L'eclettico interesse di Stibbert per tutte le forme di artigianato artistico lo portò a collezionare ogni genere di manufatto che testimoniasse nei secoli la grandezza delle arti applicate; arazzi fiamminghi, tessuti, mobilia, maioliche e porcellane, vetri e vetrate, cassoni ed opere di ebanisteria.
Pianifica la visita


- 28, Via Federigo Stibbert, Statuto, Quartiere 5, Firenze, Città metropolitana di Firenze, Toscana, 50129, Italia
- https://www.museostibbert.it
Opere
Collezione artistica con audio
-
Frederick Stibbert
-
Villa Stibbert
-
La Biblioteca
-
Il Parco
-
Armatura ad anima
-
Gli Usurai
-
Il Condottiere
-
Armatura dei Soli
-
Armatura del Sind
-
Buddha Amida
-
Armatura Giapponese
-
Konrad Treytz, Armatura da cavallo
-
Armatura di Renato Borromeo
-
Guerriero seduto
-
Spingarda
-
Egisto Gaiani, Camino Monumentale
-
Bottega di Francesco Papillon, Orologio da tavolo
-
"Petit costume d’Italie” di Napoleone
-
Resurrezione di Lazzaro
Recensioni
1 review
Recensisci questo tour-
07-06-2019
molto bello