Audio tour Sulle orme dei gladiatori
2 sights
- Sommario Auditour
-
Sommario Auditour
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.La città di Santa Maria Capua Vetere sorge sui resti dell'antica Capua, città di fondazione etrusca risalente al IX sec. a.C. Nel 340 a. C. passò sotto il dominio romano. Fu una delle città più fiorenti della Campania Felix, rinomata per le sue risorse agricole e la presenza dell'Anfiteatro. Gli spettacoli gladiatori che si tenevano al suo interno erano noti in tutto l'Impero. L'antica Capua, infatti, era sede di una scuola per gladiatori nella quale iniziò la rivolta di uno di loro, Spartaco. La città fu poi rasa al suolo nell' 841 dalle truppe saracene assoldate dal Principe Radelchi di Benevento, i cittadini superstiti furono costretti a fuggire e Capua fu rifondata nell'856 dai Longobardi.
Il seguente tour vi permetterà di ripercorrere le orme dei gladiatori e dei lanisti che hanno consacrato la fama della città di Capua, ma anche di conoscerne i riti, le tradizioni, la gloria e il tragico destino.
- 1 Anfiteatro Campano
- 2 Museo dei Gladiatori
- 3 Mitreo di Santa Maria Capua Vetere
-
Sommario Auditour
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.La città di Santa Maria Capua Vetere sorge sui resti dell'antica Capua, città di fondazione etrusca risalente al IX sec. a.C. Nel 340 a. C. passò sotto il dominio romano. Fu una delle città più fiorenti della Campania Felix, rinomata per le sue risorse agricole e la presenza dell'Anfiteatro. Gli spettacoli gladiatori che si tenevano al suo interno erano noti in tutto l'Impero. L'antica Capua, infatti, era sede di una scuola per gladiatori nella quale iniziò la rivolta di uno di loro, Spartaco. La città fu poi rasa al suolo nell' 841 dalle truppe saracene assoldate dal Principe Radelchi di Benevento, i cittadini superstiti furono costretti a fuggire e Capua fu rifondata nell'856 dai Longobardi.
Il seguente tour vi permetterà di ripercorrere le orme dei gladiatori e dei lanisti che hanno consacrato la fama della città di Capua, ma anche di conoscerne i riti, le tradizioni, la gloria e il tragico destino.
Recensioni
Scarica l'app gratuita izi.TRAVEL
Crea i tuoi audio tour!
L'uso del sistema e l'app di guida per dispositivi mobili sono gratuiti
