Motore aeronautico Le Rhone Type J By
Motore aeronautico Le Rhone Type J By
Questo modello, prodotto dall'azienda francese Société des Moteurs Gnome et Rhône, è stato largamente impiegato, a partire dal 1914, in numerosi velivoli francesi e britannici nel corso della Prima Guerra Mondiale. Lo stesso motore è stato prodotto su licenza anche in altri paesi; in Italia dalla Società Italiana Motori Gnome e Rhône (SIMGER) di Torino per equipaggiare gli aerei della Nieuport, costruiti su licenza dalla Macchi per il Corpo Aeronautico Militare. Tra questi il Nieuport-Macchi 17, uno dei velivoli utilizzati da Francesco Baracca.
Fino al termine del primo conflitto mondiale il motore è stato oggetto di continui sviluppi, con varie versioni costruttive; l’ultima e più potente è stata la Type J By, dotata di pistoni in alluminio. Il motore è di tipo rotativo con cilindri radiali: l’albero a gomiti è solidale al telaio del velivolo ed il blocco dei cilindri ruota attorno ad esso azionando l’elica, cui è direttamente connessa. Questo schema costruttivo, introdotto in campo aeronautico nel 1907 dai fratelli francesi Luis e Laurent Seguin con il motore Gnôme Omega, è stato largamente impiegato dal 1908 al 1918 da molti costruttori.
Grazie a questo sistema era possibile ottenere un efficace raffreddamento ad aria del motore (problema particolarmente gravoso in quel periodo), a vantaggio della affidabilità e della leggerezza costruttiva. L’effetto giroscopico dovuto alla massa rotante cilindri-elica comportava delle difficoltà nel controllo del velivolo, anche se i piloti più esperti riuscivano a trarne vantaggio per realizzare una stretta virata.
Al termine della Prima Guerra Mondiale, i motori rotativi sono stati abbandonati a favore di quelli con cilindri radiali fissi, poiché lo schema rotativo poneva severi limiti ad ulteriori sviluppi (rispetto ai motori convenzionali) e l’effetto ventilante non era più necessario grazie allo sviluppo di altre caratteristiche costruttive.
Per saperne di più clicca qui.
Scarica l'app gratuita izi.TRAVEL
Crea i tuoi audio tour!
L'uso del sistema e l'app di guida per dispositivi mobili sono gratuiti
