Audio tourMuseo geologico del Monticino
2 Fermate tour
- Sommario Auditour
-
Sommario Auditour
Nato da una vecchia cava di gesso dismessa il Museo Geologico all’aperto è aperto dal 2006.
Un percorso guidato con 18 punti di osservazione ben descritti da appositi pannelli consente di conoscere le particolarità di questi luoghi che sono prima di tutto geologiche, con la formazione delle rocce evaporitiche come il gesso ma che, grazie alla scoperta – nel 1985 – dei resti fossili di una fauna molto varia e ricca di vertebrati continentali (rinoceronti, scimmie, iene, antilopi, coccodrilli ecc..), vissuti circa 5 milioni e mezzo di anni fa ha reso l'area di rilevanza europea come sito paleontologico.
Il museo all’aperto comprende anche una piccola valle cieca con relativi inghiottitoio e grotta (la Tana della Volpe), nonché varie testimonianze della storia secolare che lega l’uomo alla luccicante pietra gessosa. - 1 1 - Introduzione
- 2 2 - Un libro di pietra
- 3 3 - Il gesso
- 4 4 - Indizi del passato
- 5 5 - I gessi brisighellesi
- 6 6 - Grotta Tana della volpe
- 7 7 - Rocce e paesaggio
- 8 8 - Argille azzurre
- 9 9 - La paleosuperficie messiniana
- 10 10 - Trappole preistoriche
- 11 11 - Il fronte di cava
- 12 12 - Il banco selenitico
-
Sommario Auditour
Nato da una vecchia cava di gesso dismessa il Museo Geologico all’aperto è aperto dal 2006.
Un percorso guidato con 18 punti di osservazione ben descritti da appositi pannelli consente di conoscere le particolarità di questi luoghi che sono prima di tutto geologiche, con la formazione delle rocce evaporitiche come il gesso ma che, grazie alla scoperta – nel 1985 – dei resti fossili di una fauna molto varia e ricca di vertebrati continentali (rinoceronti, scimmie, iene, antilopi, coccodrilli ecc..), vissuti circa 5 milioni e mezzo di anni fa ha reso l'area di rilevanza europea come sito paleontologico.
Il museo all’aperto comprende anche una piccola valle cieca con relativi inghiottitoio e grotta (la Tana della Volpe), nonché varie testimonianze della storia secolare che lega l’uomo alla luccicante pietra gessosa.
Recensioni
2 recensioni
Recensisci questo tour-
06-22-2021
il percorso è interessante ma non funziona l' audioguida, si sente che si connette alle postazioni ma non dice nulla.
-
05-31-2019
non mi è funzionato: non c'era niente come spiegazioni.