Il Belvedere
Il Belvedere di Alberobello, ubicato in piazza Gian Girolamo II, accanto alla chiesa del Santissimo Sacramento, meglio conosciuta come chiesa di santa Lucia, si affaccia sulla zona monumentale a trulli Principe di Piemonte e rappresenta il luogo più visitato dai numerosi ospiti che visitano Alberobello.
L'intitolazione della Zona Monumentale riguarda l'ultimo Re d'Italia, è stata voluta dal consiglio comunale di Alberobello presieduto dal sindaco Pietro Campione, con provvedimento n. 64 del 19 novembre 1923.
Negli anni venti, dopo la prima guerra mondiale, in onore ai caduti, la toponomastica di tutto il Rione Monti è stata rivista apportando copiose modifiche a molte strade, infatti tutte le strade del Rione Monti che confluiscono in largo Martellotta, partendo da sinistra di chi guarda, sono state denominate rispettivamente in via Monte Nero, via Monte San Marco, via Monte san Gabriele, via Monte San Michele, via Monte Sabotino e via Monte Santo.
Scarica l'app gratuita izi.TRAVEL
Crea i tuoi audio tour!
L'uso del sistema e l'app di guida per dispositivi mobili sono gratuiti
