Città Barocche del Val di Noto/Caltagirone
Patrimonio UNESCO dal 2002
In seguito al terremoto della Sicilia orientale nel 1693, interi centri come Caltagirone, Militello in Val di Catania, Catania, Modica, Noto, Palazzolo, Ragusa e Scicli furono ricostruiti secondo i canoni del tardo Barocco dopo il 1693.
Oggi la visita del sud est è una tappa imprescindibile del tour di Sicilia.
Anche Caltagirone presenta forti legami fra pre- e post-terremoto. La sua ricca architettura e la bellezza delle sue facciate è evidente in chiese come quella di Santa Maria del Monte, di San Giacomo Apostolo e in palazzi come la Corte Capitanale e il Museo Civico.
Splendide le ceramiche esposte al Museo Regionale della Ceramica.
http://www.italia.it/it/idee-di-viaggio/siti-unesco/val-di-noto-il-barocco.html#prettyPhoto
http://unescosicilia.it/wp/project/le-citta-tardo-barocche-del-val-di-noto/?lang=it
Scarica l'app gratuita izi.TRAVEL
Crea i tuoi audio tour!
L'uso del sistema e l'app di guida per dispositivi mobili sono gratuiti
