Motore aeronautico Blackburn Cirrus Bombardier
Il motore Bombardier è stato progettato dalla Cirrus, divisione motori della azienda aeronautica inglese Blackburn, a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale. Il motore è stato prodotto in poco più di 300 esemplari fino alla metà degli anni '50, per equipaggiare il velivolo da ricognizione Auster AOP.9 ed altri velivoli (in piccole quantità).
Il Cirrus Bombardier è stato uno dei primi motori di costruzione inglese, omologato per la produzione in serie, ad essere dotato di un sistema di iniezione (indiretta), realizzato dalla Skinner Union (S.U.). Ciò ha consentito un incremento della efficienza del motore (minore consumo specifico e circa 25 CV in più) rispetto al modello Cirrus Major III di pari cilindrata. Nonostante sia stato concepito per l'impiego in piccoli velivoli, il motore si caratterizza per una costruzione particolarmente raffinata, con un largo impiego di leghe leggere, tra cui l'Elektron (lega di magnesio) per il basamento ed altre parti strutturali.
Per saperne di più clicca qui.
Scarica l'app gratuita izi.TRAVEL
Crea i tuoi audio tour!
L'uso del sistema e l'app di guida per dispositivi mobili sono gratuiti
