IL PALAZZO DELLA PACE Simbolo internazionale di pace e giustizia
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.
La Fiamma della pace irradia il suo calore su chiunque ammiri l'edificio più fotografato de L'Aia: il Palazzo della Pace. Questa costruzione è la sede della Corte internazionale di giustizia, l'unico organo giudiziario delle Nazioni Unite al di fuori di New York, e della Corte permanente di arbitrato. Per questo splendido edificio e per le organizzazioni che ospita, L'Aia è nota in tutto il mondo come una città di pace e giustizia.
La Fiamma eterna della pace arde proprio di fianco all'entrata del Palazzo e venne installata accanto alla cancellata di ingresso il 18 aprile 2002. Su di essa si legge l'incisione: "Che tutti possano trovare pace". Nel 2004 è stato realizzato un percorso, il Sentiero della fiamma della pace mondiale, che circonda il monumento con un limitare costruito con 196 pietre di diverse dimensioni provenienti da 196 paesi diversi. Alcune pietre sono molto speciali, come la pietra estratta dal Muro di Berlino o quella proveniente da Robben Island, dove Nelson Mandela trascorse molti anni in prigione.
La Fiamma eterna della pace arde proprio di fianco all'entrata del Palazzo e venne installata accanto alla cancellata di ingresso il 18 aprile 2002. Su di essa si legge l'incisione: "Che tutti possano trovare pace". Nel 2004 è stato realizzato un percorso, il Sentiero della fiamma della pace mondiale, che circonda il monumento con un limitare costruito con 196 pietre di diverse dimensioni provenienti da 196 paesi diversi. Alcune pietre sono molto speciali, come la pietra estratta dal Muro di Berlino o quella proveniente da Robben Island, dove Nelson Mandela trascorse molti anni in prigione.
Scarica l'app gratuita izi.TRAVEL
Crea i tuoi audio tour!
L'uso del sistema e l'app di guida per dispositivi mobili sono gratuiti
