Istituto Istruzione Secondaria Superiore - Federico II - Apricena

L’Istituto “Federico II” nasce come Istituto autonomo a partire dal 1° settembre 1997, in seguito al Decreto del Provveditorato agli Studi di Foggia del maggio 1997 e, con Decreto del Provveditore agli Studi di Foggia del 6/5/1998, viene intitolato al nome di “Federico II”. L’istituto è presente ad Apricena sin dall’anno scolastico 1969/70, come Liceo Classico, prima come sezione staccata del Liceo Classico di San Severo e poi, a partire dall’anno scolastico 1990/91, dipendente dal Liceo “De Rogatis” di Sannicandro Garganico. Dall’anno scolastico 1992/93 è stato attivato il Liceo Socio-Psico-Pedagogico e, a partire dall’anno 1994/95, si è aggiunto il Liceo Scientifico “Brocca”; nell’anno scolastico 1999/2000, infine, è stato attivato il nuovo indirizzo sperimentale del Liceo di Scienze della Formazione. Lo stesso iter ha seguito l’Istituto Tecnico Commerciale che è nato in un primo momento come sezione staccata dell’I.T.C. di San Severo e poi, dall’anno scolastico 1992/93, è diventato sezione staccata dell’I.T.C. “D . Fioritto” di Sannicandro Garganico. Dal 1 settembre del 1997, con l’acquisizione dell’autonomia, è stato aggregato al Liceo classico. L’edificio che ospita l’Istituto è ubicato in Via Pozzo Salso e, a seguito di un ampliamento è stato recentemente completato con un secondo corpo di fabbrica consegnato nel mese di luglio del 2014 e, a partire dall’a.s. 2014/2015, utilizzato pienamente dopo il trasferimento degli uffici amministrativi e di Presidenza avvenuto nel mese di settembre 2014. Oggi l’Istituto offre all’utenza più indirizzi di studio: Liceo Classico, Liceo Scientifico, Liceo delle Scienze Umane, Istituto Tecnico Economico, Corso serale IGEA e conta circa 640 alunni.

Créez vos propres visites audio!

L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite

Commencer

App preview on iOS, Android and Windows Phone