PRO LOCO MESSINA SUD

La Pro Loco Messina Sud è un'associazione nata per promuovere, valorizzare il patrimonio culturale e naturalistico della zona sud di Messina

I due tour inseriti (Antica Via del Dromo e Le vie della Legalità) sono il frutto del lavoro svolto tra aprile e maggio 2022 da un gruppo di studenti della scuola secondaria dell'Istituto Comprensivo Catalfamo del quartiere CEP (Messina), all'interno del laboratorio "Territori Vivi" condotto dall'associazione Pro Loco Messina Sud nell'ambito del Patto educativo "Via del Dromo". Di seguito i nomi dei ragazzi coinvolti: 

Larissa C. III A, Martina F. III A, Arianna M. III A, Alessandra A. III B, Noemi B. III B, Serena B. III B, Matteo D. III B, Sarah P. III B, Orazio D. III C, Alessio M. III C, Massimiliano A. III D, Sofia B. III D, Joyce C. III D, Salvatore C. III D. 
 

Nello specifico, gli alunni, guidati da due membri dell'associazione (Oriana Crea ed Elisabetta Lombardo) e dal corpo docente (Daniela Gatto, Ornella Palladino ed Esmeralda Pagano), hanno realizzato le audioguide, inserendo il materiale fotografico e le relative descrizioni di ogni singola tappa.

Per l'itinerario Antica Via del Dromo, storico asse viario corrispondente alle attuali Via Marco Polo / Via Consolare Valeria, i partecipanti, divisi in gruppi, hanno realizzato le foto, scelto le voci narranti e inserito i testi a supporto.

Il secondo itinerario, Le Vie della Legalità, si è inserito in un contesto di sensibilizzazione alla cittadinanza attiva, attraverso la realizzazione di audioguide con al centro la nuova toponomastica delle vie limitrofe all'istituto scolastico, tra i quartieri CEP e Santa Lucia Sopra Contesse, dedicate ad alcuni protagonisti della lotta alla mafia.

L'Istituto Comprensivo Catalfamo, diretto dal preside Angelo Cavallaro, da anni guarda con interesse al territorio circostante della periferia sud di Messina ed è particolarmente attento nel costruire legami con associazioni locali coinvolgendole in diversi progetti scolastici. Tra queste associazioni vi è la Pro Loco Messina Sud, nata nel 2015 per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e naturalistico dei villaggi della periferia della città.


L'associazione, infatti, tra il 2019 e il 2021, è stata partner nel progetto CuFu, promosso dall'Istituto Comprensivo Salvo D'Acquisto del quartiere UNRRA, oltre che dall'Istituto Catalfamo, e finanziato dal Piano Futuro Urbano del MIBAC. Nell'estate del 2021, invece, ha condotto il laboratorio "Ingrandiamo l'arte", promosso sempre dall'Istituto del quartiere CEP nell'ambito del Piano Scuola d'Estate del MIUR.

Il laboratorio Territori Vivi prende il nome da uno dei più importanti programmi di attività della Pro Loco Messina Sud, durante il quale sono stati realizzati itinerari e aperture in rete di siti culturali (come Forte Cavalli, Villa Melania, Museo del Grano di San Filippo Superiore), passeggiate tra i villaggi collinari (come Giampilieri, Pezzolo, Altolia, Santo Stefano Briga), home restaurant e ciclotour.

 

Italie  •  Messine
Visite guidée d'une ville
Italie  •  Messine
Visite guidée d'une ville

Créez vos propres visites audio!

L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite

Commencer

App preview on iOS, Android and Windows Phone