Musée Museo Regionale Interdisciplinare di Caltanissetta
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Infos Musée
À propos du musée
Sono Giovanni Crisostomo Nucera, Direttore del Museo Regionale Interdisciplinare di Caltanissetta e ti do il benvenuto.
Se ti trovi a Caltanissetta, vieni a visitare il Museo Regionale Interdisciplinare.
Il Museo Regionale Interdisciplinare di Caltanissetta, lasciata la sua storica localizzazione nel centro cittadino, in via Napoleone Colajanni è stato riaperto al pubblico nel 2006 in vicinanza dell'Abbazia normanna di Santo Spirito, in contrada Santo Spirito. Il museo illustra la storia degli antichi insediamenti del territorio urbano ed extraurbano di Caltanissetta e di altri centri del territorio provinciale, dalla preistoria all'età antica.
Oggi la struttura museale si qualifica come una delle più importanti dell'Isola sotto il profilo scientifico, nello specifico settore archeologico, in virtù delle pregiate collezioni ospitate.
Si segnalano i reperti bronzei, ma soprattutto quelli ceramici, provenienti dagli insediamenti di Sabucina e Dessueri; i reperti provenienti dal sito Polizzello, fondamentali per la conoscenza delle culture indigene dell'età del ferro; i reperti provenienti da Gibil Gabib.
Il Museo espone anche parte delle collezioni archeologiche di Capodarso, un sito che pur ricadendo nella provincia di Enna, e geograficamente e storicamente legato a questa parte del territorio della Sicilia, poiché insieme a Sabucina controllava la valle del fiume Salso.
Il percorso museale si snoda in cinque settori, integrato dai nuovi supporti didattici che illustrano la storia dei siti da cui provengono gli importanti manufatti esposti; inoltre, il Museo è dotato di un percorso destinato a fruitori non vedenti e ipovedenti.
Vieni con noi alla scoperta del Museo.
Questa audioguida è stata realizzata dalla dott.ssa Floriana D'Agostino, studente del Master in Economia e Gestione dei Beni Culturali dell'Università di Palermo (A.A. 2015-2016) e fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania
Programmer votre visite
- Museo Archeologico, Via Santo Spirito, Villaggio Santa Barbara, Caltanissetta, Sicile, 93100, Italie
-
- Aujourd'hui:
- 09:00 - 17:00
- Lun
- 9:00 - 19:00
- Mar
- 9:00 - 19:00
- Mer
- 9:00 - 19:00
- Jeu
- 9:00 - 19:00
- Ven
- 9:00 - 19:00
- Sam
- 9:00 - 19:00
- Dim
- 9:00 - 19:00
- http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/database/page_musei/pagina_musei.asp?ID=18&IdSito=16
Pièces exposées
Objets exposés présentés avec fichier audio
-
Statuette fittili femminili
-
Tempietto di Sabucina o Sacello di Sabucina
-
Una tazza attica a figure rosse
-
Grande bacino su piede con piastra a sette fori
-
Un raschiatoio...per l'igiene maschile
-
Una tenda in terracotta
-
Il terribile volto della Gorgone
-
Una pietra "casa di dio"
-
Una forma particolare: la plemochoe
-
La messaggera degli dei su un vaso da profumi
-
Un vaso a cordoni
-
Un vaso antico...la Kylix
-
Una tazza per bere...lo Skyphos
-
Elmo di Polizzello
-
Guerriero di Polizzello
-
Fibula ad arco semplice
-
Askos...a bottone
-
Aryballos tardocorinzio
-
Tetradramma di Siracusa
-
Obolo di Siracusa
-
Tetradramma di Agrigento
Commentaires
Téléchargez l'appli gratuite izi.TRAVEL
Créez vos propres visites audio!
L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite