Musée Museo della Specola
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Infos Musée
À propos du musée
Lassù, sulla sommità della torre più alta del più antico luogo abitato della città di Palermo, si trova uno scrigno, custode di preziosi tesori, frutto dell'arte e della tecnica umana.
Venite a scoprire con noi il Museo della Specola!
Questa audioguida è stata realizzata da Ambra Marchese Ragona e Gabriele Marchese Ragona, studenti del Master in Economia e Gestione dei Beni Culturali dell'Università di Palermo (A.A. 2015-2016) e fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania. Ha collaborato alla realizzazione della stessa il responsabile scientifico e direttore del museo, prof.ssa Giusi Micela e le collaboratrici Laura Leonardi, Ileana Chinnici e Donata Randazzo.
Le voci narranti sono di Ambra Marchese Ragona e Gabriele Marchese Ragona.
Programmer votre visite
- Palais des Normands, 1, Piazza del Parlamento, Albergheria, I Circoscrizione, Palerme, Sicile, 90134, Italie
- http://www.astropa.unipa.it/Welcome.html
Pièces exposées
Objets exposés présentés avec fichier audio
-
Storia dell'Osservatorio
-
Storia delle Collezioni
-
Curiosità: Il panorama più bello
-
Eliofanografo
-
Globo Terrestre di Bonne
-
Planetario
-
Sismoscopio di Cacciatore
-
Spettroscopio di Zollner
-
La Quadreria
-
Cerchio Altazimutale
-
Sfera Armillare
-
Sestante di Hadley
-
Pendolo Cronografico (Frodsham)
-
Equatoriale di Merz
-
Vicerè Principe di Caramanico
-
Giuseppe Piazzi
-
Domenico Ragona
-
Niccolò e Gaetano Cacciatore
-
Pietro Tacchini
-
Giuseppe Salvatore Vaiana
Commentaires
1 avis
Évaluer cette visite-
01-31-2022
Tour fatto veramente molto bene. Questo museo è un tesoro della mia città che non conoscevo. Grazie!!
Téléchargez l'appli gratuite izi.TRAVEL
Créez vos propres visites audio!
L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite