Tour audio Il Settore F - Le testimonianze cristiane e bizantine
- Télécharger l'appli
- iOS
- Android
- Windows Phone
In questo settore sono conservate le principali testimonianze, cristiane e bizantine, dalla città di Siracusa e dal suo territorio, distribuendosi nell’ampio arco di tempo di circa 4 secoli, fra il IV e l’VIII secolo d.C., fino a circa 1200 anni fa.
Qui, fra i massimi capolavori dell'arte cristiana, potrete ammirare il celebre Sarcofago di Adelfia, nel settore dedicato ai materiali provenienti dalla Catacomba di San Giovanni.
Introduce il Settore F la voce narrante di Mariella Musumeci, direttrice del Polo regionale di Siracusa per i siti e i musei archeologici; Ermelinda Storaci, funzionaria archeologa del Polo, è voce narrante delle schede di questo Settore.
Étapes du circuit
-
I Cristiani a Siracusa: la Catacomba di San Giovanni
-
La prima attestazione del culto di Santa Lucia
-
Un capolavoro a rilievo: il sarcofago di Adelfia
-
Nassiane, in gara con Penelope
-
I corredi dalla Catacomba di San Giovanni
-
Una vasca...per sarcofago
-
Il pio rito del refrigerium
-
Un banchetto ultraterreno
-
Un po' di luce...all'oltretomba
Commentaires
1 avis
Évaluer cette visite-
05-08-2022
L'audio non corrisponde alla sezione F ma ripete quello della sezione A
Téléchargez l'appli gratuite izi.TRAVEL
Créez vos propres visites audio!
L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite
