Tour audio 8.Itinerario Medievale "Chiese nel territorio nisseno tra XII e XIV secolo
2 sights
- Aperçu de l'audioguide
-
Aperçu de l'audioguide
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Il territorio di Caltanissetta è ben noto per i resti, più o meno imponenti, di numerosi Castelli medievali, per i quali vi invitiamo a scoprire la guida "Itinerari di Pietra tra i Castelli del Nisseno", a cura dell'Istituto di Ricerca e Promozione Aree Interne della Sicilia.
Questo itinerario integra quello dei Castelli: adesso vi portiamo alla scoperta delle Chiese di età medievale ancora esistenti a Caltanissetta e nei suoi dintorni.
La voce narrante di questo tour è di Alice Bifarella, archeologa e responsabile servizi educativi della Rete Museale Culturale e Ambientale del Centro Sicilia
Questa audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania - 1 Abbazia di Santo Spirito
- 2 Chiesa di Santa Maria degli Angeli ed ex convento dei Frati Minori Riformati
- 3 Santuario Diocesano di San Paolino
- 4 Chiesa Madre Maria SS. Assunta
- 5 Cappella di Pizzo San Marco
- 6 Chiesa del SS. Salvatore
- 7 Chiesa di San Francesco di Paola
-
Aperçu de l'audioguide
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Il territorio di Caltanissetta è ben noto per i resti, più o meno imponenti, di numerosi Castelli medievali, per i quali vi invitiamo a scoprire la guida "Itinerari di Pietra tra i Castelli del Nisseno", a cura dell'Istituto di Ricerca e Promozione Aree Interne della Sicilia.
Questo itinerario integra quello dei Castelli: adesso vi portiamo alla scoperta delle Chiese di età medievale ancora esistenti a Caltanissetta e nei suoi dintorni.
La voce narrante di questo tour è di Alice Bifarella, archeologa e responsabile servizi educativi della Rete Museale Culturale e Ambientale del Centro Sicilia
Questa audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania
Commentaires
Téléchargez l'appli gratuite izi.TRAVEL
Créez vos propres visites audio!
L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite