Tour audio

Tour audio Sentieri senza barriere di Maggia: Circuito Lodano-Moghegno-Maggia

QR code

2 sights

  1. Aperçu de l'audioguide
  2. Aperçu de l'audioguide

    Benvenuto in Vallemaggia: ti invitiamo a percorrere il circuito di mobilità lenta fruibile anche alle persone con disabilità, che promuove la conoscenza del territorio caratterizzato da paesaggi diversificati.

     

     

    Ente promotore
    Comune di Maggia
     
    Coordinamento progetto audioguida
    SUPSI - Dipartimento Ambiente Costruzioni e design, Istituto design, Progetto PATI - Patrimonio Accessibile Territtorio Inclusivo, Marta Pucciarelli
     
    Redazione testi
    Associazione per la protezione del Patrimonio Artistico e Architettonico di Valmaggia, Rita Omini
    Fondazione Moghegno 360, Vanessa Hohl
    Patriziato di Lodano, Christian Ferrari
     
    Revisione contenuti e testi accessibili
    Antenna Vallemaggia, Christian Ferrari
    SUPSI - Dipartimento Ambiente Costruzioni e design, Istituto design, Marta Pucciarelli
    Unitas – Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana, Mario Vicari
     
    Traduzioni
    Candido Matasci (FR), Denise Hofer (DE), Christopher Farely (EN)
     
    Letture
    Biblioteca Braille e del libro parlato Unitas – Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana
     
    Fotografie
    Marco Volken
     
    Licenza
    Tutta la documentazione prodotta (testi, audio e video) sono rilasciati con licenza Libera  CC BY-SA 4.0 Internazionale, 4.0 https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.it

  3. 1 Patrimonio mondiale dell’UNESCO
  4. 2 Vista sulla Riserva forestale e faggete Patrimonio mondiale dell’UNESCO
  5. 3 Fiume, golena e bosco pascolato
  6. 4 Vigneti e selva castanile
  7. 5 Muri a secco
  8. 6 Nucleo di Lodano e infopoint
  9. 7 Campagna
  10. 8 Cappelle e dipinti murali
  11. 9 Zona dei ronchi tra Lodano e Moghegno
  12. 10 Vista sulla cascata
  13. 11 Mulini
  14. 12 Ciclabile
  1. Aperçu de l'audioguide

    Benvenuto in Vallemaggia: ti invitiamo a percorrere il circuito di mobilità lenta fruibile anche alle persone con disabilità, che promuove la conoscenza del territorio caratterizzato da paesaggi diversificati.

     

     

    Ente promotore
    Comune di Maggia
     
    Coordinamento progetto audioguida
    SUPSI - Dipartimento Ambiente Costruzioni e design, Istituto design, Progetto PATI - Patrimonio Accessibile Territtorio Inclusivo, Marta Pucciarelli
     
    Redazione testi
    Associazione per la protezione del Patrimonio Artistico e Architettonico di Valmaggia, Rita Omini
    Fondazione Moghegno 360, Vanessa Hohl
    Patriziato di Lodano, Christian Ferrari
     
    Revisione contenuti e testi accessibili
    Antenna Vallemaggia, Christian Ferrari
    SUPSI - Dipartimento Ambiente Costruzioni e design, Istituto design, Marta Pucciarelli
    Unitas – Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana, Mario Vicari
     
    Traduzioni
    Candido Matasci (FR), Denise Hofer (DE), Christopher Farely (EN)
     
    Letture
    Biblioteca Braille e del libro parlato Unitas – Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana
     
    Fotografie
    Marco Volken
     
    Licenza
    Tutta la documentazione prodotta (testi, audio e video) sono rilasciati con licenza Libera  CC BY-SA 4.0 Internazionale, 4.0 https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.it

Commentaires

Aucun commentaire pour l'instant

Rédiger le premier commentaire
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Créez vos propres visites audio!

L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite

Commencer

App preview on iOS, Android and Windows Phone