Museo Museo Archeologico Nazionale di Campli
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Información del museo
Acerca del museo
Il Museo Archeologico Nazionale di Campli nasce nel luglio del 1988 al fine di ospitare i preziosi rinvenimenti degli scavi archeologici della vicina necropoli di Campovalano. Viene allestito nel cuore della piccola cittadina, nell’ex convento della chiesa di San Francesco, che fu eretto dall’ordine mendicante nel corso del 1200.
Oggi, il sito di Campovalano è uno dei simboli archeologici dell’Abruzzo ma la sua storia comincia molto tempo fa. I primi ritrovamenti, rari e casuali, sono avvenuti ad opera di contadini nell’800, ma le vere scoperte avverranno solo negli anni ‘60 del secolo seguente.
Nel 1967 fu Valerio Cianfarani, all’epoca soprintendente alle antichità dell’Abruzzo e del Molise, ad iniziare una vasta campagna di scavo, che riportò alla luce circa 180 sepolture. Un numero che in seguito alle ulteriori indagini ha superato le 600 unità.
Il percorso museale si sviluppa in ordine cronologico, in modo da descrivere ogni fase storica della vita della necropoli, ponendo l’attenzione sugli aspetti culturali che hanno reso unica l’area archeologica di Campovalano.
Planifica tu visita
- Museo Archeologico Nazionale, 1, Via Claudio Ferrucci, Castelnuovo, Campli, Teramo, Abruzos, 64012, Italia
-
- Hoy:
- 09:00 - 17:00
- Lun
- Cerrado
- Mar
- 8:30 - 19:30
- Mié
- 8:30 - 19:30
- Jue
- 8:30 - 19:30
- Vie
- 8:30 - 19:30
- Sáb
- 8:30 - 19:30
- Dom
- 8:30 - 19:30
- https://museiabruzzo.cultura.gov.it/luoghi-della-cultura/463-museo-archeologico-nazionale-di-campli/
Objetos
Objetos mostrados con sonido
-
Il villaggio dell'età del Bronzo di Coccioli
-
I dati antropologici
-
La Necropoli di Campovalano
-
I figli dell'aristocrazia
-
I segni della ricchezza
-
Il re di Campovalano - La tomba 2
-
Le differenze sociali
-
Aspetti della vita femminile
-
Piccole principesse
-
L'età della crisi
-
Le ultime testimonianze
-
La lingua
-
Età ellenistica - le sepolture maschili
-
Età ellenistica - le sepolture femminili
-
L'ultima sepoltura di Campovalano
Reseñas
Descargue la app gratuita de izi.TRAVEL
¡Cree sus propias audioguías!
La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita