Audioguía ITINERARIO BELLEZZA: RACCONTA LA TUA TERRA
2 sights
- Resumen de audiotour
-
Resumen de audiotour
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Benvenuti.
Con questo itinerario ,gli alunni della classe V della Scuola Primaria di Calderà, dell' Istituto Comprensivo D'Alcontres di Barcellona Pozzo di Gotto, coadiuvati dalle insegnanti Barca Carmela e Foti Rose,vi condurranno alla scoperta di chiesette e monumenti della città di Barcellona Pozzo di Gotto.Durante il percorso vi faranno scoprire chiesette poco conosciute, simbolo della storia culturale, sociale e religiosa del nostro territorio.Si tratta di un progetto di educazione civica che ha coinvolto gli alunni in un percorso biennale di educazione alla cittadinanza e di tutela e valorizzazione del patrimonio territoriale"Reconnecting with your culture" (A:S:2020/21 )e SFIDA 5 DICULTHER"Itinerario Bellezza: racconta la tua terra"(A.S.2021/22), in coerenza con gli obiettivi dell'agenda 2030.Questo percorso, molto complesso ed articolato, ha motivato i ragazzi alla cultura del bello ed ha premiato anche l'inclusività: infatti hanno partecipato tutti gli alunni senza escludere nessuno sia nelle rappresentazioni grafiche, che nelle registrazioni audio.Vi auguriamo un buon tour.
Si ringraziano per la fattiva collaborazione ed il proficuo impegno profuso nel biennale percorso:
le insegnanti Barca Carmela e Foti Rose; e gli alunni Bartolone Vanessa, Calamuneri Giuseppe, Calamuneri Nicolò, Catania Antonino, Crinò Simone, Formica Benedetto, Foti Mariano, Ilardo Matteo, Maio Samuele, Mancuso Clara, Milone Mattia, Ragusa Riccardo, Signorino Claudia, Shehi Giulia, Torre Miriam, Versace Giorgia. Inoltre si ringraziano i genitori, le insegnanti di sostegno (Catalfamo Fortunata e Milici Cettina), la dirigente scolastica Patrizia Italia e l'archeologa, autrice, dottore di ricerca ed esperta di storytelling e musei digitali Elisa Bonacini per il suo prezioso contributo.
Testo e voce narrante di questa introduzione sono dell'ins.te Barca Carmela.
La rappresentazione grafica di copertina è stata realizzata dall'alunno Matteo Ilardo classe V Scuola Primaria Calderà, nell'ambito del Progetto "Reconnecting with your culture". - 1 Chiesa dell'Immacolata
- 2 Chiesa di San Giovanni Battista
- 3 Chiesa di San Vito
- 4 Seme d'Arancia
- 5 Villino Liberty Foti- Arcodaci
- 6 Teatro Mandanici
- 7 Chiesa e Convento del Carmine
- 8 Monumento ai caduti
- 9 Basilica Minore di Barcellona Pozzo di gotto.G.
- 10 Chiesa dei SS Cosma e Damiano
- 11 Chiesa Santa Maria Assunta
- 12 Santuario del Tindari e la Chiesetta Antica
-
Resumen de audiotour
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Benvenuti.
Con questo itinerario ,gli alunni della classe V della Scuola Primaria di Calderà, dell' Istituto Comprensivo D'Alcontres di Barcellona Pozzo di Gotto, coadiuvati dalle insegnanti Barca Carmela e Foti Rose,vi condurranno alla scoperta di chiesette e monumenti della città di Barcellona Pozzo di Gotto.Durante il percorso vi faranno scoprire chiesette poco conosciute, simbolo della storia culturale, sociale e religiosa del nostro territorio.Si tratta di un progetto di educazione civica che ha coinvolto gli alunni in un percorso biennale di educazione alla cittadinanza e di tutela e valorizzazione del patrimonio territoriale"Reconnecting with your culture" (A:S:2020/21 )e SFIDA 5 DICULTHER"Itinerario Bellezza: racconta la tua terra"(A.S.2021/22), in coerenza con gli obiettivi dell'agenda 2030.Questo percorso, molto complesso ed articolato, ha motivato i ragazzi alla cultura del bello ed ha premiato anche l'inclusività: infatti hanno partecipato tutti gli alunni senza escludere nessuno sia nelle rappresentazioni grafiche, che nelle registrazioni audio.Vi auguriamo un buon tour.
Si ringraziano per la fattiva collaborazione ed il proficuo impegno profuso nel biennale percorso:
le insegnanti Barca Carmela e Foti Rose; e gli alunni Bartolone Vanessa, Calamuneri Giuseppe, Calamuneri Nicolò, Catania Antonino, Crinò Simone, Formica Benedetto, Foti Mariano, Ilardo Matteo, Maio Samuele, Mancuso Clara, Milone Mattia, Ragusa Riccardo, Signorino Claudia, Shehi Giulia, Torre Miriam, Versace Giorgia. Inoltre si ringraziano i genitori, le insegnanti di sostegno (Catalfamo Fortunata e Milici Cettina), la dirigente scolastica Patrizia Italia e l'archeologa, autrice, dottore di ricerca ed esperta di storytelling e musei digitali Elisa Bonacini per il suo prezioso contributo.
Testo e voce narrante di questa introduzione sono dell'ins.te Barca Carmela.
La rappresentazione grafica di copertina è stata realizzata dall'alunno Matteo Ilardo classe V Scuola Primaria Calderà, nell'ambito del Progetto "Reconnecting with your culture".
Reseñas
Descargue la app gratuita de izi.TRAVEL
¡Cree sus propias audioguías!
La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita