Audioguía PIAZZA DUOMO
2 sights
- Resumen de audiotour
-
Resumen de audiotour
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Eccoci a Piazza Duomo, ti trovi nel punto più alto della collina detta “La Terra”, in uno dei principali fulcri della vita religiosa avellinese, infatti la piazza deve il suo nome all’omonima Chiesa Cattedrale caratterizzata da marmi bianchi e grigi. Accanto al portale principale del Duomo si osservano due nicchie una delle quali raffigura San Modestino da Antiochia patrono della città, sul lato destro c’è il campanile di forma quadrata, mentre nella cripta della Madonna dei Sette Dolori si trovano le salme di alcuni importanti vescovi di Avellino. In questo itinerario turistico ti parleremo: del Duomo, del Museo Diocesano, del Palazzo De Conciliis, del Teatro Gesualdo e del suo parco, della fontana di Bellerofonte anche detta dei tre cannoli per le tre bocche poste in basso da cui fuoriesce l’acqua. Buona passeggiata e buon ascolto!!!
- 1 DUOMO
- 2 MUSEO DIOCESANO
- 3 PALAZZO DE CONCILIIS
- 4 TEATRO CARLO GESUALDO
- 5 PARCO DEL TEATRO CARLO GESUALDO
- 6 FONTANA DI BELLEROFONTE
-
Resumen de audiotour
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Eccoci a Piazza Duomo, ti trovi nel punto più alto della collina detta “La Terra”, in uno dei principali fulcri della vita religiosa avellinese, infatti la piazza deve il suo nome all’omonima Chiesa Cattedrale caratterizzata da marmi bianchi e grigi. Accanto al portale principale del Duomo si osservano due nicchie una delle quali raffigura San Modestino da Antiochia patrono della città, sul lato destro c’è il campanile di forma quadrata, mentre nella cripta della Madonna dei Sette Dolori si trovano le salme di alcuni importanti vescovi di Avellino. In questo itinerario turistico ti parleremo: del Duomo, del Museo Diocesano, del Palazzo De Conciliis, del Teatro Gesualdo e del suo parco, della fontana di Bellerofonte anche detta dei tre cannoli per le tre bocche poste in basso da cui fuoriesce l’acqua. Buona passeggiata e buon ascolto!!!
Reseñas
Descargue la app gratuita de izi.TRAVEL
¡Cree sus propias audioguías!
La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita