Museo Museo Archeologico e d'Arte della Maremma
- Download the applinks
 - iOS
 - Android
 - Windows Phone
 
Información del museo
Acerca del museo
Benvenuti! Il Museo Archeologico e d'Arte della Maremma, dove oggi vi trovate, nacque nel 1860. In quell’anno un sacerdote di vedute particolarmente ampie, Giovanni Chelli, ebbe l'idea di dotare la città di una biblioteca e di un museo. Fin dall'inizio fece però in modo che le due istituzioni diventassero pubbliche, e ci riuscì nel 1865 quando il Comune di Grosseto accettò la donazione. Da allora e fino al 1975 il Museo si chiamò Civico, per poi prendere il nome attuale.
Il Museo che oggi visiterete è l'erede di quel primo museo, aggiornato nei contenuti e nell'allestimento nel 1999. Il Museo però è in perenne rinnovamento per i risultati delle ricerche più recenti che continuano ad affluire e ad essere esposte al pubblico.
1. Piano Terra – Storia del Museo
2. Piano Terra – Roselle
3. Piano Primo - Archeologia della Maremma e Antiquarium
4. Piano Secondo - Museo d'Arte Sacra della Diocesi di Grosseto
5. Piano Secondo - Maremma medievale e moderna
Planifica tu visita
- Biblioteca del Museo archeologico, Strada Vinzaglio, Centro storico, Centro, Grosseto, Toscana, 58100, Italia
 - http://maam.comune.grosseto.it/
 
Audiotours
- 
          
            
2. Piano Terra - Roselle
 - 
          
            
3. Piano Primo - Archeologia della Maremma e Antiquarium
 - 
          
            
4. Piano Secondo - Museo d'Arte Sacra della Diocesi di Grosseto
 - 
          
            
5. Piano Secondo - Maremma medievale e moderna
 - 
          
            
Settimana della Bellezza 2022 - In hoc signo vinces
 - 
          
            
Settimana della Bellezza 2023 - L'Eternità in ogni giorno
 
Objetos
Objetos mostrados con sonido
- 
          
            
1. Piano Terra - Storia del Museo
 - 
          
            
Sala 2
 - 
          
            
Sala 3
 - 
          
            
Sala 4
 - 
          
            
Sala 5
 - 
          
            
Sala 6
 - 
          
            
Sala 7
 - 
          
            
Sala 8
 - 
          
            
Sala 9
 - 
          
            
Sala 10
 - 
          
            
Sala 11
 - 
          
            
Sala 11
 - 
          
            
Sala 12
 - 
          
            
Sala 13
 - 
          
            
Sala 14
 - 
          
            
Sala 14
 - 
          
            
Sala 14
 - 
          
            
Sala 15
 - 
          
            
Sala 15
 - 
          
            
Sala 16
 - 
          
            
Sala 17
 - 
          
            
Sala 18
 - 
          
            
Sala 18
 - 
          
            
Sala 19
 - 
          
            
Sala 20
 - 
          
            
Sala 21
 - 
          
            
Sala 22
 - 
          
            
Corridoio tra Sala 22 e 23
 - 
          
            
Sala 23
 - 
          
            
Sala 24
 - 
          
            
Sala 24 - La crocifissione con la Madonna e Santi
 - 
          
            
Sala 24 - Pianete con Storie della Passione
 - 
          
            
Sala 24 - Ritratto di monsignor Antonio Cappelli
 - 
          
            
Sala 25
 - 
          
            
Sala 25 - Sant'Antonio Abate
 - 
          
            
Sala 25 - Santa Cecilia
 - 
          
            
Sala 25 - San Gerolamo
 - 
          
            
Sala 26
 - 
          
            
Sala 26
 - 
          
            
Sala 26 - San Lorenzo
 - 
          
            
Sala 26 - Adorazione
 - 
          
            
Sala 26 - Madonna col Bambino
 - 
          
            
Sala 26 - Giudizio Finale
 - 
          
            
Sala 26 - San Michele Arcangelo
 - 
          
            
Sala 26 - Madonna col Bambino
 - 
          
            
Sala 26 - Madonna delle Ciliegie
 - 
          
            
Sala 26 - Madonna con Bambino
 - 
          
            
Sala 26 - Madonna con Bambino
 - 
          
            
Sala 26 - Pietà con Santi
 - 
          
            
Sala 26 - Giudizio finale
 - 
          
            
Sala 26 - Crocifisso
 - 
          
            
Sala 26 - Madonna con Bambino
 - 
          
            
Sala 27 - San Francesco
 - 
          
            
Sala 29
 - 
          
            
Sala 29 - Matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria
 - 
          
            
Sala 29 - San Michele Arcangelo
 - 
          
            
Sala 29 - Testate di bara
 - 
          
            
Sala 29 - Dio Padre
 - 
          
            
Sale 30-33
 - 
          
            
Sala 30 - Pisside
 - 
          
            
Sala 33 - Graduali e antifonari
 - 
          
            
Corridoio 35 - Croce di bronzo
 - 
          
            
Corridoio 35 - Leoni
 - 
          
            
Corridoio 35 - Fibula di bronzo a croce
 - 
          
            
Sala 36
 - 
          
            
Corridoio 35
 - 
          
            
Corridoio 35
 - 
          
            
Corridoio 35
 - 
          
            
Sala 37
 - 
          
            
Sala 37 - Zaffera
 - 
          
            
Sala 38
 - 
          
            
Sala 38 - Filtro
 - 
          
            
Sala 39
 - 
          
            
Sala 39 - Acquamanile
 - 
          
            
Sala 39 - Ciotola carenata
 - 
          
            
Sala 39 - Ciotola con Agnus Dei
 - 
          
            
Sala 40
 
Reseñas
4 reseñas
Valorar este tour- 
  
  09-18-2019
Mi piace molto che la visita del museo sia facilitata dall’utilizzo di un app. Comoda, pratica ed efficiente.
 - 
  
  12-31-2016
bellissimo ma ci vuole un pp a installare l' app
 - 
  
  06-12-2016
eccellente iniziativa
 - 
  
  02-08-2016
molto bello bravi
 
Descargue la app gratuita de izi.TRAVEL
¡Cree sus propias audioguías!
La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita