Museum

MuseumAntiquarium di Entella

Only in Italian

Museum info

About the museum

Inaugurato nel 1995, l'Antiquarium dì Entella è nato dalla proficua collaborazione tra il Comune di Contessa Entellina, la Scuola Normale Superiore di Pisa e la Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo, ma soprattutto dalla volontà del prof. Giuseppe Nenci, direttore della missione archeologica a Rocca d'Entella, sin dal 1984.
L'Antiquarium di Entella nell'anno 2000 è stato intitolato a Giuseppe Nenci.

Il Museo è concepito con un sistema di moduli didattici autonomi e allo stesso tempo interdipendenti, legati da un filo conduttore comune: lo scavo archeologico inteso non come “asportazione” ma come mezzo di conoscenza storica, che in ogni momento collega l’immagine del reperto allo scavo stesso.

Attraverso questo Antiquarium, che espone i materiali dal territorio di Entella, vi introduciamo alla storia di questa città, una delle tre città Elime di Sicilia, insieme a Erice e Segesta.

L’esposizione conduce il visitatore alla comprensione della stratificazione storico archeologica della città, attraverso un percorso che lo introduce dapprima nel contesto storico del Mediterraneo, per accompagnarlo successivamente lungo un viaggio ideale nella Sicilia antica, visto con gli occhi degli storici di ogni epoca e dei viaggiatori ottocenteschi.

La voce narrante di questo tour è di Elisa Bonacini, archeologa e esperta di comunicazione culturale (progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL, Università di Catania)
Si ringrazia il team del prof. Carmine Ampolo della Scuola Normale di Pisa per la revisione dei testi

 

 

Plan your visit

Reviews

No reviews yet

Write the first review
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone