Empoli - MUVE Museo del Vetro
Via Ridolfi 70, Empoli
tel. +39 0571 76714
www.empolimusei.it
Orari:
Da martedì a domenica 10:00-19:00
Chiuso il lunedì
Fuoco, terra, aria e acqua. Se volessimo comporre una tavola fondamentale degli elementi che hanno costituito la base sulla quale la civiltà si è evoluta, avremmo esaurito il nostro compito.
Ma quei quattro elementi sarebbero poco più che materie inerti se non ne aggiungessimo un quinto, quello che troviamo in ogni manufatto, attrezzo, procedimento, descrizione multimediale presente qui al MuVe: l’uomo. Dentro al museo lo immaginiamo muoversi proprio al centro della ‘piazza’, il tradizionale sistema di lavorazione a caldo del vetro.
Di fronte a noi prende vita la grande tradizione empolese della lavorazione del vetro che affiancava alla produzione dei classici fiaschi verdi rivestiti di paglia, popolari contenitori per il vino prodotto sulle colline circostanti, una stagione d’oro – a cavallo tra le due guerre mondiali – in cui divenne protagonista nelle arti decorative.
Il solo pensare di poter estrarre dalla terra sabbiosa la silice, quindi fonderla al calore del fuoco e alla fine modellarla con il soffio vitale dell’aria è straordinario. E per questo sono straordinari gli oggetti che, dal più umile e quotidiano fino a quello artistico, hanno tutti dentro la stessa anima, lo stesso motore creativo: l’uomo, il suo pensiero, il suo lavoro.
Un’altra considerazione ci deve far riflettere. Riprende ancora la filosofica e apparentemente lontana teoria dei quattro elementi e la confronta con la nostra vita, dominata oggi da un altro e devastante, componente: la plastica.
Pensiamo a quanto sia spesso inutilmente utilizzata a sostituire il vetro e come viceversa, tenendo vivi e vicini quei quattro elementi qui si facesse ecologia prima ancora che l’ecologia esistesse. Basta entrare per trovarne innumerevoli esempi.