Audio tour

Audio tour Salone: Meccanica

La «meccanica fisica» è quella disciplina che studia le leggi fondamentali della meccanica, senza occuparsi direttamente delle loro possibili applicazioni pratiche. In questa sezione si trovano dunque quegli strumenti per mostrare o spiegare fenomeni quali la caduta dei gravi, l’attrito, la combinazione delle forze, i moti di rotazione, l’elasticità, gli urti, ecc.

Molti strumenti della meccanica fisica furono ideati sin dall’inizio del XVII e alcuni derivano da celeberrime esperienze galileiane. Essi permettevano di illustrare in modo chiaro e convincente le leggi della meccanica in modo puramente fenomenologico, senza dover ricorrere all’uso della matematica e della geometria.
Gli strumenti che si rivelarono particolarmente efficaci per la didattica, come la macchina di Morin, furono costantemente riproposti, con poche modifiche, fino ai primi decenni del XX secolo. Nella meccanica fisica sono contemplate anche le cosiddette “macchine semplici” come la leva, il cuneo, il piano inclinato, l’argano, la vite e la carrucola che erano conosciute ed applicate sin dall’Antichità. Queste non possono essere scomposte in elementi tali da poter essere utilizzati a loro volta come macchine. Vari sono anche gli apparecchi relativi ai moti di rotazione. Uno di essi, munito di numerosi accessori permette di ripetere la dimostrazione del pendolo di Foucault, nonché altre esperienze sugli effetti della forza centrifuga.
Nella sezione di meccanica fisica si trovano anche alcuni semplici strumenti detti “paradossi” poiché mostravano fenomeni apparentemente illogici e stupefacenti. Fra essi si trovano ad esempio alcuni solidi come cilindri o sfere che non scendono lungo un piano inclinato ma restano su di esso semplicemente perché nel loro interno è occultata una zavorra che ne impedisce la rotazione. Oppure il “doppio cono saliente” che, apparentemente, sembra risalire un telaio inclinato sfidando la legge di gravità.

 

 Con il contributo di

Tour stops

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone