Audio tour Il sentiero dello scoiattolo
2 sights
- Audio tour Summary
-
Audio tour Summary
un percorso partecipato costruisce una mappa narrativa di comunità intorno al paese di Mason, comune di Colceresa, provincia di Vicenza.
Una mappa performativa, fatta di racconti, ambienti sonori, canti e narrazioni, luoghi da visitare e di cui fare esperienza attraverso i cinque sensi, raccolti e montati in drammaturgia da Paola Rossi.
Il percorso parte dalla sede comunale a Mason, si sviluppa lungo la collina e poi scende nell’area dei mulini e del torrente Laverda seguendo uno dei sentieri della rete di Colceresa. (il percorso dello scoiattolo)
Ci muoviamo in un territorio che ha subito negli ultimi anni una grande trasformazione, e che vive tuttora una condizione in bilico tra la memoria prevalentemente agricola e la presenza di alcune realtà imprenditoriali di punta della provincia di Vicenza.
Un ambiente stratificato e complesso che sta costruendo una sua identità attraverso una narrazione sapiente del paesaggio e della bellezza dell’ambiente come requisiti fondamentali per la qualità della vita. Si tratta di una narrazione rivolta sia agli abitanti che ai visitatori sempre più numerosi che scelgono le colline come luogo per rigenerarsi. - 1 01 Il mercato delle ciliegie
- 2 02 Villa Angaran delle stelle
- 3 Il tempo delle ciliegie
- 4 04 Giuseppe Romagnolo agricoltore
- 5 05 Padre Ireneo
- 6 06 Storia dell'eremo di S.Pietro
- 7 07 Il torrente Laverda e la roggia Angarana
- 8 08 Il Maglio
- 9 09 I sentieri di Colceresa
- 10 10 La torre degli Ezzelini
- 11 11 la raccolta delle ciliegie
- 12 12 Villa Cecchetto Seganfreddo
-
Audio tour Summary
un percorso partecipato costruisce una mappa narrativa di comunità intorno al paese di Mason, comune di Colceresa, provincia di Vicenza.
Una mappa performativa, fatta di racconti, ambienti sonori, canti e narrazioni, luoghi da visitare e di cui fare esperienza attraverso i cinque sensi, raccolti e montati in drammaturgia da Paola Rossi.
Il percorso parte dalla sede comunale a Mason, si sviluppa lungo la collina e poi scende nell’area dei mulini e del torrente Laverda seguendo uno dei sentieri della rete di Colceresa. (il percorso dello scoiattolo)
Ci muoviamo in un territorio che ha subito negli ultimi anni una grande trasformazione, e che vive tuttora una condizione in bilico tra la memoria prevalentemente agricola e la presenza di alcune realtà imprenditoriali di punta della provincia di Vicenza.
Un ambiente stratificato e complesso che sta costruendo una sua identità attraverso una narrazione sapiente del paesaggio e della bellezza dell’ambiente come requisiti fondamentali per la qualità della vita. Si tratta di una narrazione rivolta sia agli abitanti che ai visitatori sempre più numerosi che scelgono le colline come luogo per rigenerarsi.
Reviews
2 reviews
Review this tour-
07-03-2024
Durante tutto il percorso il racconto audio mi ha piacevolmente accompagnato, interessato e anche divertito. Il gioco delle ciliegie ha inoltre aggiunto una simpatica sfida con i compagni di passeggiata. Tanto complimenti a chi ha ideato, finanziato e realizzato l'iniziativa!
-
10-16-2022
eccellente👏👏💪
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free