Audio tour

Audio tour 5. La natura incontaminata: Tubbiano e Brancoleria

QR code

2 sights

  1. Audio tour Summary
  2. Audio tour Summary

    Dislivello 250 m, kilometri 28,0 , durata h. 03:35   Croce di Brancoli AI

    Dislivello 220 m, kilometri 18,0 , durata h. 02:35   Tubbiano AI

    Itinerario n. 5: Tutta strada sterrata.

    Parco - Pizzorne - Tubbiano - Croce di Brancoli - Ritorno

    Benvenuti in questo viaggio avventuroso tra natura selvaggia e storia!

    Preparatevi a immergervi in un itinerario straordinario in e-bike che vi porterà attraverso boschi rigogliosi, sentieri immersi nel verde e panorami mozzafiato. Questo percorso, con partenza dal Parco Avventura Villa Basilica, vi condurrà fino alla spettacolare Croce di Brancoli, passando per l’antico borgo di Tubbiano e l’altopiano delle Pizzorne, per poi fare ritorno al punto di partenza.

    L’itinerario completo è di 27 chilometri e richiede circa 4 ore e mezza, un’avventura perfetta per chi desidera vivere appieno il fascino di questi luoghi, tra foreste secolari e scenari incontaminati. Se preferite un tragitto più breve, potete fermarvi a Tubbiano e tornare indietro: in questo caso il percorso sarà di 18 chilometri, per una durata di circa 3 ore e un quarto.

    Lungo il cammino vi troverete immersi in una natura primordiale, dove il bosco avvolge i sentieri con i suoi profumi intensi e il canto degli uccelli accompagna il vostro viaggio. Il percorso attraversa la Brancoleria, un’area di grande fascino storico e naturalistico, disseminata di antichi borghi in pietra e chiese romaniche, testimoni di un passato lontano.

    Alla Croce di Brancoli, la fatica sarà ripagata da una vista incredibile: da qui lo sguardo spazia dalla valle del Serchio fino alle Alpi Apuane e, nelle giornate limpide, si può persino scorgere il mare. Un’esperienza che unisce avventura e meraviglia, perfetta per chi ama scoprire la bellezza autentica della Toscana.

    Siete pronti? Regolate il ritmo, respirate l’aria pura del bosco e lasciatevi guidare in questo viaggio tra natura e storia. Buona pedalata!

  3. 1 Parco Avventura "Sosspeso nel verde"
  4. 2 Le Conserve della Neve – Un Patrimonio di Storia e Tradizione
  5. 3 La Chiesa del Crocifisso
  6. 4 L'Altopiano come Nodo Stradale
  7. 5 La Civiltà del castagno
  8. 6 I Liguri Apuani e l’Età del Ferro (dal nono al terzo secolo, avanti Cristo)
  9. 7 Il Periodo Romano (secondo secolo avanti Cristo – quinto secolo dopo Cristo)
  10. 8 Il Medioevo e l’Età Moderna (sesto – diciannovesimo secolo)
  11. 9 Tubbiano: Tra Strade Antiche e Paesaggi Toscani.
  12. 10 Tubbiano: Un passo nella storia e nella leggenda racconto del Runner Pellerun
  13. 11 Brancoleria: Un'Escursione nel Tempo e nella Bellezza della Toscana.
  14. 12 Croce di Brancoli: Panorami, Storia e Spiritualità tra le Vette.
  1. Audio tour Summary

    Dislivello 250 m, kilometri 28,0 , durata h. 03:35   Croce di Brancoli AI

    Dislivello 220 m, kilometri 18,0 , durata h. 02:35   Tubbiano AI

    Itinerario n. 5: Tutta strada sterrata.

    Parco - Pizzorne - Tubbiano - Croce di Brancoli - Ritorno

    Benvenuti in questo viaggio avventuroso tra natura selvaggia e storia!

    Preparatevi a immergervi in un itinerario straordinario in e-bike che vi porterà attraverso boschi rigogliosi, sentieri immersi nel verde e panorami mozzafiato. Questo percorso, con partenza dal Parco Avventura Villa Basilica, vi condurrà fino alla spettacolare Croce di Brancoli, passando per l’antico borgo di Tubbiano e l’altopiano delle Pizzorne, per poi fare ritorno al punto di partenza.

    L’itinerario completo è di 27 chilometri e richiede circa 4 ore e mezza, un’avventura perfetta per chi desidera vivere appieno il fascino di questi luoghi, tra foreste secolari e scenari incontaminati. Se preferite un tragitto più breve, potete fermarvi a Tubbiano e tornare indietro: in questo caso il percorso sarà di 18 chilometri, per una durata di circa 3 ore e un quarto.

    Lungo il cammino vi troverete immersi in una natura primordiale, dove il bosco avvolge i sentieri con i suoi profumi intensi e il canto degli uccelli accompagna il vostro viaggio. Il percorso attraversa la Brancoleria, un’area di grande fascino storico e naturalistico, disseminata di antichi borghi in pietra e chiese romaniche, testimoni di un passato lontano.

    Alla Croce di Brancoli, la fatica sarà ripagata da una vista incredibile: da qui lo sguardo spazia dalla valle del Serchio fino alle Alpi Apuane e, nelle giornate limpide, si può persino scorgere il mare. Un’esperienza che unisce avventura e meraviglia, perfetta per chi ama scoprire la bellezza autentica della Toscana.

    Siete pronti? Regolate il ritmo, respirate l’aria pura del bosco e lasciatevi guidare in questo viaggio tra natura e storia. Buona pedalata!

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone