Audio tour 07-L'età imperiale
- Download the app
- iOS
- Android
- Windows Phone
Per quanto riguarda la storia di Catina in età imperiale si possono distinguere tre fasi diverse per le trasformazioni principali della città.
La prima fase è compresa fra l'età augustea e l'età flavia, ovvero nei primi due secoli dell'impero romano, fra I e II sec. d.C.
Circa 2000 anni fa, dopo la guerra contro Sesto Pompeo e più precisamente nel 21 a.C., dieci anni dopo la battaglia di Azio che lo vide vincitore, Augusto, per punire i Catanesi che si erano dimostrati fedeli al suo nemico, trasformò la città in colonia romana e vi dedusse molti veterani di guerra. Non sappiamo molto di questa colonia augustea, anche se, secondo le fonti, Augusto amministrò egregiamente l’isola. Catina, pur affrontando una maggiore tassazione, divenne una delle città più importanti della Sicilia ma, certamente, parte della popolazione continuò ad avere usanze greche. La classe dirigente fu allontanata dall’amministrazione del potere e rimpiazzata dai nuovi colonizzatori romani.
La seconda fase si suole ascrivere all'età degli Antonini, ancora nella seconda metà del II secolo d.C. Già in età adrianea la città fu importante: il suo porto ed anche i resti subacquei costieri documentano un fitto commercio, sullo sfondo della crisi dell’economia italica che portò ad importare dal Nord Africa i principali prodotti agricoli, vino e olio. Anfore di produzione locale testimoniano la commercializzazione dei vini etnei.
Tutto il periodo dal III secolo d.C., dall’età severiana in poi, conferma la grande importanza della città: in questa terza fase, si trasformano fortemente gli assetti istituzionali, in senso autoritario e spesso anticristiano. Le fonti agiografiche ci restituiscono notizie, non sempre attendibili e spesso falsificate nel Seicento, del martirio di Agata nel 251, durante la grande persecuzione di Decio, i dati dell’archeologia rimandano soprattutto al ruolo commerciale di Catania, strategico nelle rotte da e per l’Africa.
La voce narrante di questa scheda è di Sara Pulvirenti
Tour stops
Reviews
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free