Montespertoli - Centro per la cultura del vino
Via Lucardese 74, Montespertoli
tel. +39 0571 606068
www.comune.montespertoli.fi.it
Orari:
aprile-ottobre: venerdì, sabato e domenica 10:00-12:30 / 16.30-19:00
novembre-marzo: sabato e domenica 10:00-12:00 / 15:00-17:00
Che Montespertoli dedichi un museo alla vite, al vino e alla vinificazione può apparire scontato, ma in questo caso si è cercato di fare molto di più: non si è scelto il centro del paese ma la campagna, il luogo dal quale uno dei più antichi prodotti dell’uomo proviene. Sono l’aria, il clima, il sole e la terra che troviamo nel Chianti gli elementi fondamentali per creare il vino che qui si produce. Berne un bicchiere in campagna ha un sapore diverso e portandolo sulle nostre tavole avremo garantita un’atmosfera di festa e convivialità. Come in quelle sere d’estate in cui, dopo la vendemmia, ci si dedicava alla festa e alla musica. Ed è il tenore Amedeo Bassi, nostro accompagnatore, che ci ricorda come il vino e le note, che lui da Montespertoli ha portato nel mondo, siano un connubio perfetto.
Non ci attende solo un museo, ma un centro di cultura, accogliente e soprattutto vivo e partecipato grazie al fatto che qui arrivano, oltre al vino, i prodotti coltivati nelle colline circostanti, che sono apprezzati e venduti in una perfetta attuazione della filiera corta.
Nella parte espositiva troveremo, oltre a oggetti e procedimenti della vinificazione, anche il pensiero e l’azione sapiente dell’uomo, elementi che uniti insieme fanno cultura.
Cultura materiale, patrimonio che troviamo in chiunque, da queste parti. Persone che, anche senza il lessico di un raffinato sommelier, sapranno ugualmente raggiungere il suo risultato: riconoscere il miglior vino, il Chianti, e i buoni prodotti della terra.
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free
