Museum

Museum La villa romana di Realmonte in contrada Durrueli in 3D

qr code

Museum info

About the museum

Watch video

Il sito costiero della villa romana in contrada Durrueli, al limite tra gli attuali territori di Porto Empedocle e di Realmonte, si trova pochi chilometri a Ovest dello scalo commerciale di Agrigentum, emporio della grande città romana, localizzato oggi sotto l’odierna S. Leone.

Posta al centro della baia di Punta Grande e alla foce del fiume Cottone, la nostra villa si trovava nella posizione geografica più tipica di quelle che, nel mondo romano in lingua latina, si definivano villae marittimae, ovvero delle splendide e lussuose "case al mare", in cui i ricchi proprietari non si facevano mancare nulla, replicando in queste ville al mare i lussi delle ville in città.

La villa di Durrueli è, dunque, la villa al mare di un ricco agrigentino, affacciata su una deliziosa baia: la parte principale del complesso monumentale copre un’area di circa 5000 mq, ma si tratta di una estensione parziale, poiché non sono state portate a vista tutte le strutture della villa, che si sviluppano ancora verso Nord oltre la strada e la linea ferroviaria, come hanno rivelato alcuni saggi esplorativi realizzati in occasione di lavori stradali.

La fase principale di vita della villa si data tra la fine del I sec. d.C. e la prima metà del II sec. d.C., in piena età imperiale.


Questa guida è complementare a quella del Tour di Realmonte.

La villa - come le Miniere di Sale e la Scala dei Turchi - è stata oggetto, nell'anno scolastico 2015-2016, di un progetto Scuola Museo condotto dalla Soprintendenza di Agrigento attraverso il quale gli studenti degli Istituti Scolastici coinvolti hanno prodotto alcune scansioni tridimensionali della villa, che vi presentiamo in questa sede a corredo delle schede descrittive.

E adesso, scopriamo insieme questa villa!



Il progetto Scuola Museo "#ComunicaCultura" è stato condotto nel 2015 dalla dott.ssa Nuccia Gullì, della Soprintendenza di Agrigento, con i tutor dott. Davide Tanasi, dott.ssa Elisa Bonacini e dott. Stefano Lugli e gli studenti del Liceo Classico Empedocle e del Liceo Scientifico Ettore Majorana di Agrigento
Il video allegato a questa introduzione, vi mostra il modello 3D della Villa, realizzato dal CVAST - Center for Virtualization and Applied Spatial Technologies, della University of South Florida.
La voce narrante di questo tour è di Elisa Bonacini, archeologa e esperta di comunicazione culturale (progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL, Università di Catania)

Plan your visit

  • Villa Romana di Realmonte, Via Panoramica, Scavuzzo, Punta Grande, Realmonte, Agrigento, Sicily, 92010, Italy

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • CarloMaria

    4 out of 5 rating 07-15-2018

    suggerisco di tradurre il tuto anche in lingua Inglese inizialmente e poi via via in altre lingue ... è un sito archeologico unico nel suo genere sarebbe un peccato negarne la conoscenza al mondo del turis mo. Complimenti per il lavoro da voi svolto

  • Ludovica

    5 out of 5 rating 08-28-2017

    Splendida audioguida, approfondita ma chiara, grazie anche per i modelli 3D che avete allegato, è un modo nuovo e semplice di fruire e approfondire un dato archeologico.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone