Audio tour Waterways Explorer: Canali e greeways - I canali Battaglia e Bisato -
2 sights
- Audio tour Summary
-
Audio tour Summary
Fiumi e canali navigabili hanno sempre rivestito un ruolo fondamentale come vie di comunicazione. Uomini e merci potevano viaggiare più agevolmente rispetto alle precarie condizioni che hanno caratterizzato per secoli le strade di terraferma. Per questo motivo sin dal Medioevo in molte zone del Veneto e del Nord Italia sono stati scavati diversi canali artificiali per mettere in connessione i fiumi, dando vita a una fitta rete di vie d’acqua navigabili. Lungo queste ‘autostrade liquide’ si potevano scorgere, almeno fino agli anni ’60 del Novecento, numerose imbarcazioni cariche di merci. Oggi invece si aprono per i nostri canali e fiumi nuove prospettive, grazie soprattutto alle qualità ambientali e culturali che vi fanno da sfondo: veri e propri corridoi ambientali all’interno di contesti sempre più caratterizzati da forti pressioni urbane.
- 1 Circolo Remiero "El Bisato"
- 2 Conca di navigazione
- 3 Remada a Seconda
- 4 Battaglia Terme
- 5 Da Petrarca al Grand Tour
- 6 Montaigne e il Ponte-canale
- 7 Villa Emo-Rivella
- 8 I prodotti dei Colli
- 9 Voga alla Veneta
- 10 Monselice, Villa Pisani e la "Remiera Euganea"
-
Audio tour Summary
Fiumi e canali navigabili hanno sempre rivestito un ruolo fondamentale come vie di comunicazione. Uomini e merci potevano viaggiare più agevolmente rispetto alle precarie condizioni che hanno caratterizzato per secoli le strade di terraferma. Per questo motivo sin dal Medioevo in molte zone del Veneto e del Nord Italia sono stati scavati diversi canali artificiali per mettere in connessione i fiumi, dando vita a una fitta rete di vie d’acqua navigabili. Lungo queste ‘autostrade liquide’ si potevano scorgere, almeno fino agli anni ’60 del Novecento, numerose imbarcazioni cariche di merci. Oggi invece si aprono per i nostri canali e fiumi nuove prospettive, grazie soprattutto alle qualità ambientali e culturali che vi fanno da sfondo: veri e propri corridoi ambientali all’interno di contesti sempre più caratterizzati da forti pressioni urbane.
Reviews
2 reviews
Review this tour-
08-27-2019
itinerario piacevole nelle stagioni di mezzo e per un tuffo nelle naturalita relitte
-
11-01-2017
Itinerario scritto bene e interessante. A piedi può risultare lungo e noioso visto il paesaggio sempre uguale e l'andamento totalmente rettilineo. Evitare nelle giornate di sole battente e caldo.
Download the free izi.TRAVEL app
Get the best experience on your smartphone!
Get full featured audio guide
Download on the App Store Android app on Google play Download from Windows phone storeCreate your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free
