Audiotour Lungo le spiagge dorate e nei fondali degli antichi mari
- Die App herunterladen
- iOS
- Android
- Windows Phone
Quest info
About the quest
I Geositi sono luoghi rari (spesso unici) che restituiscono informazioni fondamentali per conoscere la geologia e il paesaggio. Ad esempio, la Regione Emilia-Romagna ha individuato e catalogato quasi 700 geositi (rupi, cascate, gessi, calanchi, meandri, cave, valli, grotte, miniere, rocche, sorgenti, foci e altri luoghi) e li ha tutelati per legge, poiché essi costituiscono un patrimonio che descrive l’identità più profonda del territorio regionale.
Per conoscere gli aspetti geologici e paesaggistici più significativi della Valle del Santerno andremo quindi a cercarli proprio nei Geositi presenti, attraverso brevi percorsi stradali con soste per osservare gli affioramenti geologici, le rocce che li compongono e le forme del territorio.
Per avvicinare anche i meno esperti al meraviglioso mondo della Geologia, abbiamo organizzato non il solito itinerario turistico ma una specie di caccia al tesoro (anzi al Geotesoro), dove bisognerà superare semplici domande per proseguire lungo le diverse tappe dell’itinerario di visita.
Questa modalità di scoperta della Valle del Santerno è pensata soprattutto come “scusa” poco impegnativa per arricchire un sabato o una domenica, magari prima di pranzare presso un ristorante o visitare il centro storico di Imola e i suoi Musei (in particolare il Museo Giuseppe Scarabelli).
Questa prima caccia percorre la collina immediatamente a Sud di Imola per osservare e conoscere soprattutto le due formazioni geologiche più recenti della Valle del Santerno: le Sabbie Gialle (chiamate dai geologi “Sabbie di Imola") e le Argille Azzurre.
Il percorso prende avvio dal parcheggio secondario della Riserva Naturale Bosco della Frattona.
The quest can only be completed on location using the izi.TRAVEL app. Please, download now to get started.
Bewertungen
Kostenlose izi.TRAVEL-App herunterladen
Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!
Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.