Audiotour

Audiotour Sentiero del Trifolao - Ecomuseo delle Rocche del Roero

QR code

2 sights

  1. Audio-Tour Zusammenfassung
  2. Audio-Tour Zusammenfassung

    Il Sentiero del Trifolao è un percorso panoramico che ripercorre i luoghi prediletti dai cercatori del tartufo: dall'abitato di sommità il sentiero degrada infatti a valle, verso noccioleti e zone boscose, ricche di piante tartufigene le cui radici permettono la micorizzaizone del prezioso fungo ipogeo.
    Aree battute, soprattutto di notte, dai trifolao della zona che si aggirano con il proprio cane e muniti di zappetta a stanare i tartufi: quelli che crescono nelle sabbie delle Rocche sono infatti tra i più profumati e pregiati, e assumono una forma arrotondata particolarmente amata dagli chef che li puliscono più agevolmente.
    Una breve deviazione ci porta a visitare la Tartufaia sperimentale di Valtesio, un piccolo bosco comunale dove sono state piantumate e curate varie specie di piante tartufigene.
    Si risale verso il paese lungo un pendio di vigneti storici: l'inclinazione vinicola del paese è infatti attestata fin dal 1473.

  3. 1 Il Sentiero del Trifolao
  4. 2 Il borgo di sommità di Vezza d'Alba
  5. 3 Fonti d'acqua sorgiva e "beali"
  6. 4 Tartufo bianco d'Alba e boschi tartufigeni
  7. 5 Vini DOCG del Roero e vitigni storici locali
  8. 6 Cascine di Valvecchia
  9. 7 I trifolao e la cerca del tartufo
  10. 8 Laghetto dei Fior di Loto
  11. 9 I ciabòt del Roero
  1. Audio-Tour Zusammenfassung

    Il Sentiero del Trifolao è un percorso panoramico che ripercorre i luoghi prediletti dai cercatori del tartufo: dall'abitato di sommità il sentiero degrada infatti a valle, verso noccioleti e zone boscose, ricche di piante tartufigene le cui radici permettono la micorizzaizone del prezioso fungo ipogeo.
    Aree battute, soprattutto di notte, dai trifolao della zona che si aggirano con il proprio cane e muniti di zappetta a stanare i tartufi: quelli che crescono nelle sabbie delle Rocche sono infatti tra i più profumati e pregiati, e assumono una forma arrotondata particolarmente amata dagli chef che li puliscono più agevolmente.
    Una breve deviazione ci porta a visitare la Tartufaia sperimentale di Valtesio, un piccolo bosco comunale dove sono state piantumate e curate varie specie di piante tartufigene.
    Si risale verso il paese lungo un pendio di vigneti storici: l'inclinazione vinicola del paese è infatti attestata fin dal 1473.

Bewertungen

2 Bewertungen

Diese Tour bewerten
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Franco

    5 out of 5 rating 07-08-2024

    Bellissimo percorso tra boschi, vigne e piante di frutti. Se lo fate in state, portate cappello perché ci sono dei pezzi dove il sole e forte.

  • daniele

    5 out of 5 rating 10-23-2021

    ottobre 2021 stupendo... con battuta al cinghiale in corso :-)

Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!

Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone