Audiotour Armento, chiesa di Sant'Antonio
- Die App herunterladen
- iOS
- Android
- Windows Phone
Grazie alle ricerche dell'arch. Giuseppe Saponara, sappiamo che la chiesa sorse nel 1630. Fu intitolata a Santa Margherita di Scozia per volontà del sacerdote Domenico Cataldi. Suo fratello Egidio, anch’egli sacerdote, dedicò l’altare a Sant’Antonio da Padova.
L’intestazione di tutta la chiesetta a Sant’Antonio da Padova avvenne solo dal 1783 quando ne furono proprietari i due fratelli sacerdoti Simeone e Cesare Blanco. In quella occasione, come ricorda la lapide, furono realizzate le cornici dorate che si sovrapposero parzialmente agli affreschi.
Gli interessantissimi affreschi di ambito napoletano sono databili proprio al 1630.
Guardando l’Incoronazione della Vergine, dai suoi piedi a sinistra procedendo in senso antiorario si notano gli angeli musicisti con gli strumenti dal registro più grave, destinati a sostenere il basso continuo: organo positivo, liuto, viola da gamba tenore, arpa.
Proseguendo sempre in senso antiorario in alto sono gli strumenti più acuti e le voci, che svolgono le melodie: tre cantori, cornetto, viola da braccio, due cantori.
Quale sarebbe stato il suono di questa ricca “cappella” musicale? Quello che stiamo ascoltando!
Tour-Stationen
Bewertungen
Kostenlose izi.TRAVEL-App herunterladen
Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!
Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.