Audio tour PADOVA - Il mondo di ieri - La nascita di Corso del Popolo a Padova nei
2 sights
- Audio tour Summary
-
Audio tour Summary
Nessun’altra epoca moderna ha inciso profondamente sulla struttura urbanistica e architettonica di Padova come il XX secolo. La passeggiata nel tempo “Il mondo di ieri. La Nascita di Corso del Popolo a Padova nei primi decenni del ‘900” ci accompagnerà lungo la traiettoria che collega la stazione dei treni fino a piazza Garibaldi, per scoprire insieme alcune delle prime, fondamentali trasformazioni che all’inizio del Novecento hanno interessato la nostra città, arricchendola di giardini, costruzioni monumentali e affascinanti edifici liberty dalle facciate riccamente decorate che ci rivelano come i nostri bisnonni e i nostri nonni vedevano e sognavano la città di Padova.
𝙌𝙪𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙚𝙜𝙜𝙞𝙖𝙩𝙖 𝙣𝙚𝙡 𝙩𝙚𝙢𝙥𝙤 𝙛𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝙘𝙞𝙘𝙡𝙤 𝙙𝙞 7 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙚𝙜𝙜𝙞𝙖𝙩𝙚, 𝙙𝙞𝙨𝙥𝙤𝙣𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙚 𝙨𝙪 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙥𝙞𝙖𝙩𝙩𝙖𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖, 𝙧𝙚𝙖𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙚 𝙜𝙧𝙖𝙯𝙞𝙚 𝙖𝙡 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙞𝙗𝙪𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙁𝙤𝙣𝙙𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝘾𝙖𝙨𝙨𝙖 𝙙𝙞 𝙍𝙞𝙨𝙥𝙖𝙧𝙢𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙋𝙖𝙙𝙤𝙫𝙖 𝙚 𝙍𝙤𝙫𝙞𝙜𝙤 𝙣𝙚𝙡𝙡’𝙖𝙢𝙗𝙞𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝘽𝙖𝙣𝙙𝙤 𝘾𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖 𝙊𝙣𝙡𝙞𝙛𝙚.
𝙏𝙚𝙨𝙩𝙞 𝙖 𝙘𝙪𝙧𝙖 𝙙𝙞 𝘼𝙨𝙨𝙤𝙘𝙞𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝘾𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖𝙡𝙚 𝙀𝙣𝙚𝙩𝙞𝙠𝙚́
𝙇𝙚𝙩𝙩𝙪𝙧𝙚: 𝙋𝙖𝙤𝙡𝙖 𝙍𝙤𝙨𝙨𝙞 𝙚 𝘾𝙖𝙧𝙡𝙤 𝙋𝙧𝙚𝙨𝙤𝙩𝙩𝙤
𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙝𝙚: 𝙇𝙪𝙘𝙖 𝙎𝙤𝙯𝙞𝙤
𝙁𝙤𝙩𝙤𝙜𝙧𝙖𝙛𝙞𝙚: 𝙏𝙞𝙯𝙞𝙖𝙣𝙤 𝘿𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙖̀⚠⚠⚠ 𝘓𝘦 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘴𝘦𝘨𝘶𝘰𝘯𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘪 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢𝘥𝘪𝘯𝘪 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘷𝘪𝘴𝘵𝘪 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢𝘨𝘨𝘪 𝘪𝘯 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘥𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘧𝘧𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪. 𝘝𝘪 𝘪𝘯𝘷𝘪𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘱𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘤𝘤𝘦 𝘯𝘦𝘪 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘥𝘰𝘷𝘦𝘵𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘭𝘶𝘯𝘨𝘰 𝘪𝘭 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘦 𝘢 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘶𝘳𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘢 ⚠⚠⚠
- 1 Alla fontana del cavalcavia del Borgomagno
- 2 Osservando Palazzo Folchi
- 3 Camminando lungo il Corso
- 4 A metà strada, osservando Palazzo Venezze e Albergo al Corso
- 5 Attraversando il ponte
- 6 Osservando Palazzo Donghi
- 7 Verso Piazza Garibardi
-
Audio tour Summary
Nessun’altra epoca moderna ha inciso profondamente sulla struttura urbanistica e architettonica di Padova come il XX secolo. La passeggiata nel tempo “Il mondo di ieri. La Nascita di Corso del Popolo a Padova nei primi decenni del ‘900” ci accompagnerà lungo la traiettoria che collega la stazione dei treni fino a piazza Garibaldi, per scoprire insieme alcune delle prime, fondamentali trasformazioni che all’inizio del Novecento hanno interessato la nostra città, arricchendola di giardini, costruzioni monumentali e affascinanti edifici liberty dalle facciate riccamente decorate che ci rivelano come i nostri bisnonni e i nostri nonni vedevano e sognavano la città di Padova.
𝙌𝙪𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙚𝙜𝙜𝙞𝙖𝙩𝙖 𝙣𝙚𝙡 𝙩𝙚𝙢𝙥𝙤 𝙛𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝙘𝙞𝙘𝙡𝙤 𝙙𝙞 7 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙚𝙜𝙜𝙞𝙖𝙩𝙚, 𝙙𝙞𝙨𝙥𝙤𝙣𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙚 𝙨𝙪 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙥𝙞𝙖𝙩𝙩𝙖𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖, 𝙧𝙚𝙖𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙚 𝙜𝙧𝙖𝙯𝙞𝙚 𝙖𝙡 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙞𝙗𝙪𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙁𝙤𝙣𝙙𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝘾𝙖𝙨𝙨𝙖 𝙙𝙞 𝙍𝙞𝙨𝙥𝙖𝙧𝙢𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙋𝙖𝙙𝙤𝙫𝙖 𝙚 𝙍𝙤𝙫𝙞𝙜𝙤 𝙣𝙚𝙡𝙡’𝙖𝙢𝙗𝙞𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝘽𝙖𝙣𝙙𝙤 𝘾𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖 𝙊𝙣𝙡𝙞𝙛𝙚.
𝙏𝙚𝙨𝙩𝙞 𝙖 𝙘𝙪𝙧𝙖 𝙙𝙞 𝘼𝙨𝙨𝙤𝙘𝙞𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝘾𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖𝙡𝙚 𝙀𝙣𝙚𝙩𝙞𝙠𝙚́
𝙇𝙚𝙩𝙩𝙪𝙧𝙚: 𝙋𝙖𝙤𝙡𝙖 𝙍𝙤𝙨𝙨𝙞 𝙚 𝘾𝙖𝙧𝙡𝙤 𝙋𝙧𝙚𝙨𝙤𝙩𝙩𝙤
𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙝𝙚: 𝙇𝙪𝙘𝙖 𝙎𝙤𝙯𝙞𝙤
𝙁𝙤𝙩𝙤𝙜𝙧𝙖𝙛𝙞𝙚: 𝙏𝙞𝙯𝙞𝙖𝙣𝙤 𝘿𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙖̀⚠⚠⚠ 𝘓𝘦 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘴𝘦𝘨𝘶𝘰𝘯𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘪 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢𝘥𝘪𝘯𝘪 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘷𝘪𝘴𝘵𝘪 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢𝘨𝘨𝘪 𝘪𝘯 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘥𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘧𝘧𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪. 𝘝𝘪 𝘪𝘯𝘷𝘪𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘱𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘤𝘤𝘦 𝘯𝘦𝘪 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘥𝘰𝘷𝘦𝘵𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘭𝘶𝘯𝘨𝘰 𝘪𝘭 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘦 𝘢 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘶𝘳𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘢 ⚠⚠⚠
Reviews
1 review
Review this tour-
03-19-2024
Ho scoperto quanto interessante può essere un luogo di Padova apparentemente anonimo. Bei contenuti e percorsi ben strutturato. Consigliato
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free
